Lula: "Chiunque voglia sconfiggere Maduro, lo sconfigga alle prossime elezioni"

Lula: "Chiunque voglia sconfiggere Maduro, lo sconfigga alle prossime elezioni"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il presidente brasiliano Lula ha fatto sentire ancora una volta la sua voce contro le ingerenze negli affari interni dei paesi della regione, confermando al contempo la legittimità del suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro. 

"Chiunque voglia sconfiggere Maduro, lo sconfigga alle prossime elezioni. Lo sconfigga e prenda il potere. Andremo a controllare, se non ci saranno elezioni pulite, lo diremo", ha detto Lula in un'intervista a Rádio Gaúcha.

"La gente deve imparare a rispettare i risultati delle elezioni. Ciò che non è corretto è l'interferenza di un Paese in un altro".

Il presidente brasiliano ha paragonato il rifiuto dell'opposizione venezuelana di accettare la vittoria di Nicolás Maduro alle urne al tentativo di colpo di Stato dell'8 gennaio in Brasile, quando i sostenitori dell'ex presidente Jair Bolsonaro hanno invaso i principali edifici governativi chiedendo un intervento militare per rimuoverlo dal potere a pochi giorni dal suo giuramento.

Lula ha inoltre criticato la campagna internazionale per sostenere l'opposizione di Juan Guaidó, "un cittadino non eletto", alla presidenza venezuelana.

"Se questa moda colpisce, non c'è più garanzia di democrazia, non c'è più garanzia della volontà degli elettori", ha sottolineato il leader brasiliano.

A maggio, Brasile e Venezuela hanno ristabilito le relazioni diplomatiche, sospese nel 2020 dopo che il governo dell'ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro aveva riconosciuto il leader dell'opposizione Juan Guaidó come legittimo presidente del Venezuela nel 2019.

Il 29 maggio, Lula ha affermato che contro il governo venezuelano si è installata una "narrazione di autoritarismo e mancanza di democrazia".

Allo stesso modo, il governo di Lula ha dichiarato di poter mediare tra l'esecutivo e l'opposizione venezuelana, se questa lo richiede, in modo da riprendere il dialogo, il modo appropriato per risolvere i conflitti. Probabilmente però, proprio come accade in altri scenari, l’opposizione più estremista in Venezuela non potrà accogliere pienamente l’invito di Lula, senza la preventiva approvazione di chi la dirige, ossia Washington. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina