Lutto nazionale?

3313
Lutto nazionale?


di Agata Iacono

Ancora una volta l'analisi è rimandata, ancora una volta la visione manicheista tra bene e male, tra chi santifica e demonizza, tra berlusconismo e antiberlusconismo, è funzionale al sistema di distrazione di massa.
 
Accantonati, per una settimana, i falsi conflitti tra governo e opposizione su antifascismo e identità di genere, nascondendo sotto il tappeto rosé teso per l'ingresso di Speranza (ipse) nel PD e la politica guerrafondaia uguale uguale a quella della Meloni, si apre il siparietto Berlusconi.

Chi va ai funerali, chi non va.

Discussioni interminabili sull'opportunità del lutto nazionale, che non fu proclamato né per Pertini e neppure per Falcone e Borsellino.

E, in tutto questo bailamme, resuscitano testimoni vari di qualche rapporto con Berlusconi, nel bene e nel male, che rivendicano il proprio quarto d'ora di visibilità. Eppure, il berlusconismo è più vivo che mai, la scomparsa di Berlusconi non assolve tutti gli altri coprotagonisti di tutti questi anni vergognosi post prima repubblica, di cui tutti sono figli e ugualmente responsabili.

Che si proclamino santificatori o demonizzatori, qualsiasi parte stiano recitando oggi, sono tutti responsabili.
 
Vadano, piuttosto, ad analizzare e approfondire il ruolo di banca Rasini nella genesi di Berlusconi. Vadano a leggersi la sentenza sulla trattativa stato mafia su Dell'Utri. Indaghino sui rapporti e sugli accordi con gli Usa e Bush.... e non si sentano assolti.

Un capro espiatorio nel bene o nel male non assolve nessuno.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti