L'VIII Assemblea dei Popoli dei Caraibi discute sulla crisi del capitalismo

2629
L'VIII Assemblea dei Popoli dei Caraibi discute sulla crisi del capitalismo

 

Oltre 60 delegati provenienti da 13 paesi hanno partecipato giovedì all'VIII Assemblea dei Popoli dei Caraibi, che si svolgerà fino al 19 agosto a Trinidad e Tobago, con un'agenda per discutere le strategie contro l'imperialismo. I presenti concordano sul fatto che l'integrazione e la collaborazione regionali sono fondamentali per soluzioni di contromovimento.

 

I leader sindacali cubani della Central de Trabajadores hanno invitato il resto dei delegati a unirsi alla riunione antimperialista di solidarietà, per la democrazia e contro il neoliberalismo che avrà luogo a novembre all'Avana.

 

Durante l'incontro iniziato il 15 agosto, l'Unione dei Lavoratori Petroliferi di Trinidad e Tobago ha dichiarato che la struttura del lavoro sotto il neoliberismo riduce la capacità del lavoratore di organizzarsi perché non ha stabilità lavorativa, unita a sistemi di assunzione illeciti che possono anche essere usati per intimidire e maltrattare i lavoratori usando metodi al di fuori della legge.

 

Delegati portoricani hanno ricordato la protesta di 12 giorni sull'isola che è riuscita a estromettere l'ex governatore Ricardo Rossello.

 

I paesi rappresentati per questa ottava edizione sono Suriname, Martinica, Portorico, Giamaica, Haiti, Barbados, Guadalupa, San Vicente e Granadine, Santa Lucia, Trinidad e Tobago, Antigua e Barbuda, Brasile, Repubblica Dominicana, Venezuela e Cuba.

 

I membri di Haiti hanno dichiarato: "Ciascuna delle isole deve avanzare in un grande movimento per la liberazione. Dobbiamo consolidare una comunità caraibica e rompere tutte le barriere".

 

L'Assemblea ha condannato le sanzioni statunitensi contro il Venezuela come "una mossa calcolata per causare danni".

 

I membri dell'ALBA hanno affermato nella giornata di venerdì che la conferenza "rafforza la lotta per la nostra America e per l'internazionalismo. Si tratta di costruire alternative al capitale ... e per il socialismo".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti