Ma perché tutto questo clamore sulla morte del Prof. Franco Mandelli?

4600
Ma perché tutto questo clamore sulla morte del Prof. Franco Mandelli?

 

Ma perché tutto il mainstream sta commemorando, con inconsueta enfasi, la morte del Prof. Franco Mandelli? Forse perché la sua indagine, commissionata dall’allora ministro della Difesa Sergio Mattarella, servì a mettere a tacere ogni allarme sulle armi ad uranio impoverito? Intendiamoci, il contributo di Mandelli alla Ricerca – a giudicare dai suoi numerosi titoli e onorificenze – non può essere certo ridotto a quella (contestata) relazione. Ma se si ha la pazienza di sfogliare l’elenco dei, pur insigni scienziati, italiani morti quest’anno o nell’anno scorso (o cercarsi scienziati sfuggiti a Wikipedia) si scoprirà che la morte di nessun altro scienziato italiano ha meritato, negli ultimi anni, tanto sospetto clamore.



Un’ultima annotazione. Nel 2000 in Jugoslavia (una delegazione dell’allora antimilitarista “Un Ponte per…”) ho avuto il privilegio di stare fianco a fianco con Mauro Cristaldi uno scienziato e compagno impegnato allora a studiare gli effetti dell’uranio impoverito disseminato dai bombardamenti della NATO e di D’Alema. Dai suoi studi, una relazione che, dimostrando inequivocabilmente le conseguenze di quel tipo di arma, non ha meritato l’attenzione del Governo. Mauro – tra i fondatori del Comitato ‘Scienziate e scienziati contro la guerra’, è morto due anni fa, ovviamente nel silenzio dei media mainstream e delle “autorità”. Credo che la maniera migliore di ricordarlo sia leggere i suoi scritti che contraddicono puntualmente quanto riportato nella “Relazione Mandelli”.

 
E visto che ci siete, date anche una occhiata a questi video (introvabili sulla cineteca RAI) di Maurizio Torrealta. L’uranio impoverito della NATO non serve soltanto a rendere impraticabili interi territori e a lasciare un fardello di innumerevoli malati allo stato canaglia di turno. C’è di peggio.

 

Francesco Santoianni


Nella foto di copertina: proiettili con uranio impoverito utilizzati dagli USA in Siria

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti