Macron: le sanzioni dell'UE alla Russia non funzionano

1466
Macron: le sanzioni dell'UE alla Russia non funzionano

 

Il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato l'UE a rivalutare il suo approccio di politica estera sulla Russia, sostenendo che l'attuale strategia del blocco non sta aiutando a ripristinare relazioni costruttive tra Mosca e l'Occidente.

Intervenendo in una conferenza stampa ieri, Macron ha affermato che "con la Russia, la politica di sanzioni progressive sulle situazioni congelate non è più una politica efficace".

"Penso che siamo in un momento di verità nel nostro rapporto con la Russia, che dovrebbe portarci a ripensare i termini della tensione che decidiamo di mettere in atto" , ha aggiunto il leader.

Interrogato dai giornalisti su come l'UE possa far valere i propri obiettivi politici in casi come quello dell'incarcerazione del personaggio dell'opposizione russa Alexey Navalny, Macron ha risposto con un'altra domanda. "Cosa vorreste che facessimo? Diamo inizio a un conflitto armato? Interrompiamo completamente i rapporti? Andiamo oltre con le sanzioni, ma dove si va?"

Pur non suggerendo che le sanzioni esistenti dovrebbero essere eliminate, ha detto che stava sostenendo il "dialogo strategico" con Mosca e aveva tenuto telefonate regolari la sua controparte russa, il presidente Vladimir Putin. 

Una revisione della politica dell'UE, ha suggerito, sarebbe un passo verso una migliore comprensione degli obiettivi della Russia nell'Europa continentale e di come l'UE dovrebbe rispondere ad essi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti