Macronismo, fase estrema del neoliberismo

1870
Macronismo, fase estrema del neoliberismo


di Paolo Desogus*


Il presidente Macron ha deciso di servirsi di un dispositivo legislativo che gli consente di trasformare in legge la sua riforma delle pensioni, senza il voto dell'Assemblea nazionale. Il suo è un vero e proprio atto di prevaricazione che ci dà una perfetta descrizione dell'uso del potere da parte di una persona fedelmente attaccata all'ideologia neoliberale. Ci mostra in altri termini che nell'attuale fase storica il neoliberalismo ha come principale nemico istituzionale il parlamento e dunque la rappresentanza.
 

La verità è che il populismo di destra è solo un'estetica, che il più delle volte nasconde una visione non molto lontana da quella neoliberale. Il populismo di destra di Salvini, Le Pen od Orban è solo un neoliberalismo dei poveri, delle classi più basse che chiedono protezione dalla ferocia del mercato, senza tuttavia sostenere un'idea di economia ad esso antagonista. Il populismo di destra è in altri termini solo un falso oppositore del neoliberalismo, peraltro funzionale ad esso, in quanto bersaglio delle campagna di stampa che giustificano il sostengo a personaggi come Macron o Renzi con il voto utile.
 

L'obiettivo di qualsiasi parte politica che aspira invece al socialismo, alla giustizia sociale e alla libertà non solo formale ma anche sostanziale di ciascun individuo non può che essere quello di offrire protezione alle classi sociali più povere avendo come bersaglio la sovranità pressoché oramai assoluta dell'economia di mercato. Non può che essere una forza capace di riavviare la lotta contro il capitale per un’idea di civiltà giusta e umana. Questo è l'unico vero attuale neoantifascismo. Il resto sono sciocchezze per la De Filippi.


*Professore all'Università Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti