Maduro: il Venezuela richiederà un indennizzo alla Colombia per i 5,6 milioni di colombiani che vivono nel paese

«La Colombia ha 5 milioni e 600 mila colombiani che vivono qui, ricevono lavoro, salari, salute, istruzione e alloggio in Venezuela. Non ci siamo lamentati. E non abbiamo gridato al mondo di aver ‘bisogno di aiuto’ di fronte alla ‘migrazione colombiana’»

7312
Maduro: il Venezuela richiederà un indennizzo alla Colombia per i 5,6 milioni di colombiani che vivono nel paese



Alba Ciudad
 

Dopo che i governi di 11 paesi sudamericani, tra cui Perù, Ecuador e Colombia, si sono incontrati a Quito il 4 settembre per chiedere "assistenza finanziaria" alle Nazioni Unite (ONU) per la presunta ondata di migrazione di massa dei venezuelani verso queste nazioni, il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha ricordato il gran numero di migranti provenienti proprio da queste nazioni che sono stati accolti in Venezuela, inclusi 5 milioni e 600 mila migranti dalla Colombia che ora abitano il paese. Ha ricordato che il Venezuela non ha mai fatto scandalo per questo; al contrario, ha dato loro accesso all'istruzione, all'alloggio, alla salute e ai servizi pubblici. Per questo motivo, è in fase di studio per citare in giudizio davanti alle agenzie internazionali il governo colombiano per un risarcimento nei confronti del Venezuela.

 

«La Colombia ha 5 milioni e 600 mila colombiani che vivono qui, ricevono lavoro, salari, salute, istruzione e alloggio in Venezuela. Non ci siamo lamentati. E non abbiamo gridato al mondo di aver ‘bisogno di aiuto’ di fronte alla ‘migrazione colombiana’, ha affermato il capo dello Stato venezuelano ai media dopo aver ricevuto le credenziali di tre nuovi ambasciatori.

 

«C’è un'idea che ho approvato, avanzare una richiesta internazionale per sollecitare un risarcimento al governo colombiano per i 5 milioni e 600 mila colombiani che sono qui», ha detto Maduro. «Con il risarcimento per ogni colombiano, non avrebbero soldi per pagarci». 

 

«Utilizzeremo tutti i meccanismi internazionali per chiedere al governo colombiano di risarcire il Venezuela per i 5,6 milioni di colombiani che sono qui, che hanno lavoro, stipendio, pensioni, sicurezza sociale, alloggio, salute, istruzione pubblica e sono venuti in Venezuela in condizioni di povertà».

 

Maduro ha spiegato che 12 milioni di colombiani - il 30% della popolazione del paese - sono fuggiti negli Stati Uniti, in Europa, in Costa Rica, a Panama, in Ecuador, in Perù, in Cile, in Brasile e in Argentina. «Notate il contrasto: il Venezuela ha il 30% della popolazione migrante, che viene dall'estero. Mente dalla Colombia è fuggita il 30% della popolazione».

 

I venezuelani vogliono tornare

 

Maduro ha reso noto che il ponte aereo realizzato nell’ambito ‘Plan Vuelta a la Patria’ rimarrà attivo per diversi mesi, affinché tutti i venezuelani che vogliono far ritorno nel proprio paese possano farlo.

 

«Che un gruppo di venezuelani negli ultimi due anni di guerra economica abbia deciso di vendere le proprietà in Venezuela e andare con i soldi in tasca in altri paesi del continente per tentare la fortuna, va bene, l'hanno fatto. Ma cosa sta succedendo? (Molti) chiedono di inviare loro aerei per tornare in Venezuela», ha evidenziato il presidente.

 

«Ditemi un solo paese al mondo dove i migranti chiedono al Presidente che vogliono tornare con urgenza, e il Presidente invia loro un aereo! Ditemi un solo paese! Vi darò un’ora per pensarci. O dieci giorni. L’unico è il Venezuela!». 

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti