Maduro: "oltre il 94% dei venezuelani rifiuta le minacce di aggressione militare"

353
Maduro: "oltre il 94% dei venezuelani rifiuta le minacce di aggressione militare"

 

Nel corso della commemorazione del 105° anniversario dell'Aviazione Militare Bolivariana, il Presidente venezuelano Nicolás Maduro ha dichiarato che il 94% della popolazione rifiuta le minacce di aggressione militare e le iniziative volte a impadronirsi delle risorse naturali della nazione.

“Il popolo venezuelano si è preparato con serenità a difendere la propria patria e la propria storia, con Bolívar in prima linea”, ha affermato Maduro durante la cerimonia di giovedì, sottolineando come le azioni statunitensi abbiano generato “una favolosa forza di resistenza e coscienza nazionale”.

Un paese pronto alla mobilitazione

Il Presidente ha reso noti i risultati di un sondaggio secondo cui l'82% dei venezuelani si dichiara disposto a “difendere la patria con le armi in pugno”. Maduro ha definito questo dato non un mero risultato statistico, ma un “mandato storico” per garantire “sempre la vittoria dell'indipendenza e della pace”.

In risposta alla presenza militare statunitense nella regione, durata ormai 17 settimane secondo Caracas, il governo ha annunciato una esercitazione popolare-militare per affinare la difesa territoriale. Maduro ha elogiato il riorganizzato processo di arruolamento, che ha portato le unità militari a integrarsi con le comunità locali per potenziare la capacità difensiva del territorio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti