Maduro quantifica in 642 miliardi di dollari le perdite prodotte dalle sanzioni Usa

1084
Maduro quantifica in 642 miliardi di dollari le perdite prodotte dalle sanzioni Usa

Importanti dichiarazioni del presidente venezuelano Nicolas Maduro durante il suo consueto programma "Con Maduro +". Il leader bolivariano ha quantificato in 642 miliardi complessivi le perdite per l'economia del paese dovute alle sanzioni criminali imposte da Usa e Ue. "Stiamo costruendo un nuovo sistema economico-sociale... Abbiamo subito un attacco implacabile e brutale. Quali sono i loro obiettivi? Impedire la costruzione in Venezuela di un modello alternativo che raggiunga il benessere, la pace e una nuova democrazia, un modello che dimostri che esistono davvero alternative al neoliberismo e al capitalismo selvaggio", ha precisato il presidente venezuelano.

Nel proseguo del programma sintetizzato oggi da Telesur, Maduro ha ricordato come la rivoluzione bolivariana abbia risposto a questo attacco con azioni pianificate per garantire gli alimenti attraverso i Comitati Locali di Approvvigionamento e Produzione; l'istruzione e la salute attraverso le Grandi Missioni; e la produzione attraverso il sistema di obbligazioni della Patria. Grazie alle politiche pubbliche e alla resistenza popolare, l'economia venezuelana è riuscita a mantenere tassi di crescita positivi per 11 trimestri consecutivi. "L'economia non petrolifera è cresciuta, producendo cibo, medicine e costruzioni. Anche l'economia petrolifera sta iniziando a crescere, con il proprio capitale", ha detto il presidente venezuelano, sottolineando che questi sforzi permettono contemporaneamente la crescita dello "stato sociale esemplare e unico che ci ha lasciato il comandante Hugo Chavez".

Nel corso del programma, il presidente venezuelano ha firmato una legge per la promozione e la protezione reciproca degli investimenti tra Venezuela e Turchia. "Questa legge ci pone su una scala superiore per quanto riguarda gli investimenti e le relazioni commerciali con la nostra Repubblica sorella di Turchia", ha dichiarato. Naci Aydan Karamano?lu, ambasciatore turco in Venezuela, ha precisato come questa legge rafforzerà le relazioni economiche bilaterali. Un passo in questa direzione sarà compiuto il 21 e 22 maggio, quando si insedierà la quarta commissione congiunta per discutere di questioni legate alla cooperazione.

Il presidente Maduro ha poi firmato la Legge per i servizi aerei tra Venezuela e Cina, uno strumento che favorirà il turismo reciproco attraverso l'istituzione di servizi aerei diretti tra i due Paesi.

Sulle elezioni presidenziali statunitensi, Maduro ha sottolineato come la democrazia in quel Paese sia messa in discussione dalla sua stessa popolazione. "È una democrazia che ha un sistema elettorale cavernicolo. La rinascita democratica non viene dagli Stati Uniti. Non sono un riferimento per dirci cos'è la democrazia. Il rinascimento democratico viene da esperienze come quella venezuelana", ha detto.

Il leader bolivariano ha anche avvertito che il nuovo colonialismo è promosso da governi di estrema destra come quello guidato dal presidente argentino Javier Milei. "Governanti come Milei vogliono imporre un nuovo colonialismo. Milei è salito al potere e ha consegnato le isole Malvinas... Vogliono fare lo stesso in Venezuela. L'oligarchia vuole mettere al potere qualcuno che consegni l'Essequibo agli Stati Uniti e alla ExxonMobil". E poi la chiosa: "La nostra America deve cercare un mondo multipolare e pluricentrico. Deve pensare ai nuovi poteri".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti