Malala: concrete possibilità che si riprenda

Ottimismo tra i medici di Birmingham dove la ragazza pakistana è stata trasferita. Intanto è caccia aperta ai responsabili

1258
Malala: concrete possibilità che si riprenda

La ragazza pakistana Malala Yousafzai, colpita da un gruppo di talebani da nove colpi d'arma da fuoco nel nord del Pakistan, ha buone possibilità di sopravvivere. A sostenerlo i medici del Queen Elizabeth Hospital di Birmingham, dove la ragazza è stata trasferita lunedì per ricevere cure specializzate da un'ambulanza e personale medico messo a disposizione dagli Emirati Arabi Uniti. “Non sarebbe stata portata qui se non ci fossero concrete possibilità che si riprenda”, ha dichiarato Dave Rosser, il direttore sanitario dell'ospedale, uno dei migliori centri al mondo per la cura delle ferite da armi da fuoco, dove tra l'altro vengono ricoverati i reduci inglesi da Afghanistan e Iraq. La guarigione potrebbe tuttavia richiedere mesi, hanno sostenuto i dottori che l'hanno in cura. I chirurghi pakistani hanno rimosso un proiettile dal cranio il giorno ed una fonte interna all'ospedale di Rawalpindi, dove si trovava inizialmente, aveva dichiarato ad al-Jazeera che le sue condizioni erano critiche e aveva poche chance di sopravvivere. 
Malala, attaccata giovedì mentre tornava a casa da scuola a Mingora, nella vallata dello Swat nel nord del Pakistan, era divenuta celebre nel 2009 per un diario mandato in onda dalla BBC in cui denunciava i soprusi dell'autorità del gruppo fondamentalista nella regione. L'attacco contro la sua persona l'ha resa il simbolo internazionale della sfida contro l'islam radicale. La petizione online "I Am Malala", firmata da celebrità e leader mondiali, con lo scopo di fare pressione perché la lotta della giovane attivista pakistana - un maggiore accesso delle ragazze all'educazione – diventi realtà, sarà presentata al presidente pakistano Asif Ali Zardari ed al segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon. La scorsa settimana, il segretario americano Hillary Clinton ha menzionato il coraggio di Malala all'incontro delle Girl Scouts a Washington. “L'attacco alla giovane attivista pakistana deve dare forza a tutte le donne che combattono conto le culture tradizionali per l'affermazione dei loro diritti", aveva dichiarato.  
L'attacco a Malala secondo molti è stato un duro colpo per coloro che cercano un compromesso politico in Pakistan con i Talebani. Ma gli analisti sottolineano come non ci saranno grossi cambiamenti in un paese che ha sponsorizzato il fondamentalismo islamico per anni.
Intanto è caccia aperta ai responsabili. "Tutte le nostre forze di polizia e di intelligence sono rivolte alla ricerca dell'assassino. Vi assicuro che li prenderemo presto”, ha dichiarato il ministro degli interni Malik all'anchor della CNN Christiane Amanpour. Le autorità pakistane hanno offerto una ricompensa da 100,000 dollari per la consegna degli assassini di Malala. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti