Manovre navali congiunte per Russia, Iran e Cina

1962
Manovre navali congiunte per Russia, Iran e Cina

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Se le forze di NATO e USA risultano essere molto attive e minacciose, le risposte non si fanno attendere. Le marine russa, iraniana e cinese terranno delle manovre navali congiunte, come riferito dalla Flotta del Pacifico della Russia.

"Il gruppo navale della Flotta del Pacifico composto dall'incrociatore missilistico dell'Ordine delle Guardie di Nakhimov Varyag, la grande nave da guerra antisommergibile Admiral Tributs e la grande petroliera Boris Butoma hanno gettato l'ancora nella rada del porto di Chabahar nella Repubblica Islamica dell'Iran. Nel porto, la delegazione ufficiale della Marina russa prenderà parte a una conferenza di pianificazione per tenere esercitazioni navali congiunte di navi da combattimento di Russia, Iran e Cina", ha riferito l'ufficio stampa della Flotta del Pacifico.

Le forze navali russe provvederanno anche ai rifornimenti di cibo, acqua dolce e carburante al porto, ha specificato l'ufficio stampa.

La task force navale della Flotta del Pacifico è partita da Vladivostok e si è imbarcata nel suo dispiegamento a lungo raggio alcuni giorni prima del nuovo anno 2022.

Durante il loro dispiegamento a lungo termine, le navi militari russe sono hanno in programma di fare scalo nei porti di diversi Stati, tra cui la Repubblica delle Seychelles. Lo scalo segnerà 105 anni da quando l'incrociatore corazzato Varyag della Marina russa imperiale fece scalo a Port Victoria nelle isole Seychelles.

Durante il suo dispiegamento a lunga distanza, la task force navale russa terrà esercitazioni programmate, comprese le manovre internazionali come parte di un gruppo di navi da combattimento in varie parti dell'Oceano.

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti