Media israeliano: Hezbollah possiede un arsenale di 150.000 missili

1135
Media israeliano: Hezbollah possiede un arsenale di 150.000 missili

 

Israele deve affrontare un Hezbollah rafforzato con 150.000 missili e la capacità di lanciare 3.000 razzi al giorno, in caso di guerra, avverte un rapporto.

Il sito web di notizie israeliano Walla ha scritto che, secondo le stime dell'esercito israeliano, il Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah) è armato con "150.000 missili di vario tipo".

Inoltre, il quotidiano israeliano ha riferito che, a 15 anni dalla seconda guerra contro il Libano, riferendosi alla "Guerra dei 33 giorni" del regime israeliano contro il sud del Paese arabo nel 2006, “Hezbollah si sta rafforzando” e le stime indicano che il suo “arsenale comprende missili con una gittata da 15 a 700 km, missili alati con una gittata di 200 km e droni in grado di coprire una distanza di 400 km”.

"In qualsiasi scontro imminente con l'organizzazione [Hezbollah], l'esercito israeliano stima che verranno lanciati dai 1000 ai 3000 razzi al giorno ", hanno aggiunto i media israeliani.

Da parte sua, il quotidiano israeliano Haaretz ha riferito che sebbene alti funzionari israeliani stimino che "la possibilità di una guerra su vasta scala con il Libano rimane bassa", Hezbollah e il regime israeliano stanno in guardia contro la possibilità che esploda all'improvviso come conseguenza di un incidente di sicurezza che porterebbe al deterioramento della situazione.

Il quotidiano israeliano ha osservato che il movimento libanese è riuscito a sviluppare le sue capacità missilistiche, gettando così ombre di preoccupazione sul sistema di sicurezza israeliano.

Il commentatore degli affari militari israeliani Alon Ben-David ha confermato che in Israele si crede che "Hezbollah sia riuscito ad accumulare centinaia di missili di precisione a medio e lungo raggio e che ora ci sono diverse strutture in Libano contenenti componenti di missili di precisione".

Diversi esperti militari e funzionari israeliani hanno raccomandato al regime israeliano di smettere di intensificare le tensioni con Hezbollah, poiché  il movimento libanese può lanciare migliaia di missili al giorno e raggiungere il cuore dei territori occupati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti