Med-PaLM 2: i piani di Google per la sanità

7064
Med-PaLM 2: i piani di Google per la sanità



di Leo Essen per l'AntiDiplomatico


Intelligenza Artificiale: il contrattacco di Google. Presentato Med-PaLM 2, il primo Medico robot.

Il 16 Maggio 2023 Google DeepMind ha pubblicato uno studio (arxiv.org) in cui viene presentato Med-PaLM 2, il primo medico “robot” ad aver superato con l'85,4% di risposte esatte un Test equivalente per la Licenza Medica di tipo USMLE - il 60% di risposte esatte è la media ottenuta da candidati umani.

Il nostro Med-PaLM, presentato alla fine del 2022, dice Greg Corrado, a capo della sanità AI di Google, è stato il primo sistema di intelligenza artificiale a superare il punteggio minimo nelle domande in stile US Medical License Exam (USMLE).

Il Med-PaLM 2 è stato presentato il 10 aprile al Check Up 2023, l'evento annuale di Google dedicato alla salute. Il motto dell'iniziativa era: Democratize access to health (Accesso Democratico alla Salute). Per Google democrazia significa riduzione dei costi – aumento della produttività, servire più pazienti a un costo minore.

Rendere un prodotto più a buon mercato significa renderlo accessibile a più persone – anche ai poveri.

I risultati ottenuti al test da Med-PaLM 2 sono stati pari a quelli di esperti umani. Rispetto al Med-PaLM 1, si tratta di un salto del 18%. Nella classifica comparativa a coppie di 1066 domande mediche dei consumatori, si legge nello studio, i medici (umani) hanno preferito le risposte di Med-PaLM 2 a quelle prodotte dai medici (umani) su otto dei nove assi relativi all'utilità clinica.

Nei prossimi mesi Med-PaLM 2 sarà reso disponibile per un gruppo selezionato di clienti Google Cloud (sites.research.google/med-palm).

Non ci vorrà molto per vedere nelle corsie dei nostri ospedali questo nuovo dottore meccanico, più bravo (nei test) dei dottori umani. Un dottore alimentato a corrente continua, che non si stanca, non si infetta con patogeni organici, non chiede le ferie, non versa i contributi, non va all'asilo, non va a scuola, non prende l'autobus e non mangia al McDonald's, e una volta istruito può essere replicato a costo (quasi) zero, non muore.

Fa paura, eh!

Leo Essen

Leo Essen

Ha studiato all’università di Bologna con Gianfranco Bonola e Manlio Iofrida. È autore di Come si ruba una tesi di laurea (K Inc, 1997) e Quattro racconti al dottor Cacciatutto (Emir, 2000). È tra i fondatori delle riviste Il Gigio e Da Panico. Scrive su Contropiano e L’Antidiplomatico.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti