Medvedev: l'Ucraina recluta "sicari dei cartelli messicani e colombiani"

4167
Medvedev: l'Ucraina recluta "sicari dei cartelli messicani e colombiani"

I politici europei stanno cercando di ostacolare gli sforzi degli Stati Uniti per risolvere il conflitto ucraino, mentre il regime di Kiev "morente" "recluta la feccia più vile dell'umanità per la prima linea", come i membri dei cartelli latinoamericani, ha dichiarato Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza ed ex presidente della Russia.

Secondo il politico russo, si tratta di "sicari dei cartelli colombiani e messicani, i cui nomi sono noti in tutto il mondo grazie a reportage e serie televisive sul narcotraffico: Clan del Golfo, Sinaloa, Jalisco Nueva Generación, tra gli altri".

Medvedev ha indicato che Segurcol, una società di sicurezza privata con sede nella città colombiana di Medellín, si dedica al reclutamento di mercenari. Ha anche osservato che i membri del cartello "sono soldati di merda", motivo per cui le forze russe li eliminano rapidamente.

Allo stesso tempo, ha sottolineato che in Ucraina "ai mercenari viene insegnato tutto, incluso come utilizzare i droni", che possono poi utilizzare per "introdurre droga negli Stati Uniti".

In precedenza, il capo del Comitato Investigativo russo, Alexander Bastrykin, aveva specificato che le truppe ucraine includono mercenari stranieri provenienti da almeno nove nazioni

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

“Moriremo a Gaza e questo sarà un onore per noi” di Michelangelo Severgnini “Moriremo a Gaza e questo sarà un onore per noi”

“Moriremo a Gaza e questo sarà un onore per noi”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

A cosa servono le manifestazioni? di Francesco Erspamer  A cosa servono le manifestazioni?

A cosa servono le manifestazioni?

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte di Paolo Desogus Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti