Messaggi Ursula von der Leyen e Ceo della Pfizer. Indaga il Difensore Civico U.E.

6045
Messaggi Ursula von der Leyen e Ceo della Pfizer. Indaga il Difensore Civico U.E.

Emily O'Reilly è  l'ombudsman (difensore civico o mediatore ) U.E. : nella sua figura istituzionale rappresenta un  organo indipendente e imparziale che richiama le istituzioni e gli organismi dell’UE a rispondere del loro operato e mira a promuovere la buona amministrazione. Il suo ruolo è dunque quello di aiutare le persone, le imprese e le organizzazioni che hanno problemi con organismi e istituzioni dell' U.E., indagando sulle denunce relative a casi di cattiva amministrazione, ma anche quello di esaminare in maniera attiva  le più svariate problematiche.

Emily O'Reilly è stata eletta per la prima volta  mediatrice europea nel 2013.

Come riferito  lo scorso 17 settembre in un articolo di “Politico”  (https://www.politico.eu/article/ursula-von-der-leyen-pfizer-text-messages-ombudsman/?fbclid=IwAR3yAkOItINRDfukgWJu0eHZv7I8Puye6LvqAU4rad9yFi2dvgLVb3yaAOo) proprio la O'Reilly vuole ora saperne di più sugli sms del presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, scambiati con il ceo della Pfizer, Albert Boula.

A dare la notizia degli scambi di messaggistica cellulare e di chiamate era stato ad aprile il The New Tork Times (https://www.nytimes.com/2021/04/28/world/europe/european-union-pfizer-von-der-leyen-coronavirus-vaccine.html).

Nel momento in cui è stata presentata una  formale richiesta di accesso ai messaggi, la Commissione ha affermato di non averne traccia. I messaggi di testo, ha sostenuto la stessa Commissione Europa, sono generalmente "di breve durata" e in linea di principio esclusi dalla sua registrazione.

Il rifiuto della Commissione di concedere l'accesso ai testi ha suscitato malcontenti con conseguente  denuncia al difensore civico, che ora ha preso in esame la questione.

La stessa von der Leyen era stata già criticata nel 2019 dopo le rivelazioni secondo cui un telefono cellulare, considerato una prova chiave in uno scandalo contrattuale al ministero della Difesa tedesco, di cui lei era a capo, era  stato ripulito.”.

L'indagine aperta dalla O'Reilly, seppur non abbia attualmente implicazioni di tipo giudiziario, finisce comunque per gettare  nuove ombre sulla campagna europea di approviggionamento vaccinale; solo qualche mese era stata invece Stella Kyriakidou, Commissario europeo per la Salute, a finire nell'occhio del ciclone con i media che avevano parlato esplicitamente di “corruzione passiva” a seguito di una relazione della Corte dei conti del suo paese d’origine, Cipro. Il marito di quest’ultima, Kyiriakos Kyriakidou, aveva ricevuto un prestito del valore totale di 4 milioni di euro dalla Cyprus Cooperative Bank nonostante egli non fosse dotato delle garanzie necessarie, motivo per cui la Corte aveva definito lo stanziamento “molto problematico”.

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti