Ministero delle finanze, aumentano le entrate tributarie (+0,9%) nel periodo gennaio-giugno

3884
Ministero delle finanze, aumentano le entrate tributarie (+0,9%) nel periodo gennaio-giugno


di Pasquale Cicalese 


Il ministero delle Finanze ha diffuso i dati delle entrate tributarie gennaio-giugno, cresciute dello 0.9%. Ad occhio si può dire che le imprese pagano meno imposte (Ires - 16%, Irap - 3.1%).



In compenso aumenta il gettito delle trattenute da lavoro dipendente pubblico (+3 5%) e privato (+3.9%). Per quanto riguarda il pubblico si è quasi prosciugato di tasse l'aumento misero contrattuale di marzo 2018 ( governo Pd) mentre per il privato forse riflette la crescita occupazionale di questi mesi e soprattutto le molte trasformazioni a tempo indeterminato decise dal decreto Dignità (a t.i. si pagano più imposte). Ma la vera novità è il boom del gettito Iva nonostante la stagnazione economica (+3.6%), di cui + 4.2% di scambi interni e - 1.1 di scambi esteri, causa minori importazioni.

Questo dato costituirà nei prossimi mesi un vero tesoretto e ha permesso di evitare la procedura di infrazione. Non c' è solo il maggior gettito Iva: grazie alla fatturazione si permette, tramite l' uso dell' intelligenza artificiale di incrocio dati, di scovare frodi di credito di imposta. Nel solo periodo gennaio-febbraio si sono risparmiati rimborsi Iva pari a 671 milioni. Queste sono le tre voci che crescono.

Per quanto riguarda il lavoro bisognerà ragionare sia con meno imposte sia con adeguati aumenti salariali. Questo perché il gettito Irpef sul lavoro regge per una quota consistente l' ammontare delle entrate. È un sistema fiscale distorto che limita i consumi e dunque l' economia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti