Ministero delle finanze, aumentano le entrate tributarie (+0,9%) nel periodo gennaio-giugno

3884
Ministero delle finanze, aumentano le entrate tributarie (+0,9%) nel periodo gennaio-giugno


di Pasquale Cicalese 


Il ministero delle Finanze ha diffuso i dati delle entrate tributarie gennaio-giugno, cresciute dello 0.9%. Ad occhio si può dire che le imprese pagano meno imposte (Ires - 16%, Irap - 3.1%).



In compenso aumenta il gettito delle trattenute da lavoro dipendente pubblico (+3 5%) e privato (+3.9%). Per quanto riguarda il pubblico si è quasi prosciugato di tasse l'aumento misero contrattuale di marzo 2018 ( governo Pd) mentre per il privato forse riflette la crescita occupazionale di questi mesi e soprattutto le molte trasformazioni a tempo indeterminato decise dal decreto Dignità (a t.i. si pagano più imposte). Ma la vera novità è il boom del gettito Iva nonostante la stagnazione economica (+3.6%), di cui + 4.2% di scambi interni e - 1.1 di scambi esteri, causa minori importazioni.

Questo dato costituirà nei prossimi mesi un vero tesoretto e ha permesso di evitare la procedura di infrazione. Non c' è solo il maggior gettito Iva: grazie alla fatturazione si permette, tramite l' uso dell' intelligenza artificiale di incrocio dati, di scovare frodi di credito di imposta. Nel solo periodo gennaio-febbraio si sono risparmiati rimborsi Iva pari a 671 milioni. Queste sono le tre voci che crescono.

Per quanto riguarda il lavoro bisognerà ragionare sia con meno imposte sia con adeguati aumenti salariali. Questo perché il gettito Irpef sul lavoro regge per una quota consistente l' ammontare delle entrate. È un sistema fiscale distorto che limita i consumi e dunque l' economia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti