Monti e il Covid curabile a casa

4018
Monti e il Covid curabile a casa

Ci sono sempre più testimonianze riguardo al fatto che il Covid se trattato tempestivamente e in assenza di importanti patologie concomitanti, è curabile anche al proprio domicilio e sopratutto è superabile. Adesso si conosce meglio la malattia e il suo decorso rispetto a un anno fa quando l’Italia venne investita dalla prima ondata di contagi provocati dal nuovo coronavirus.

L’ultima testimonianza in tal senso è quella del Senatore Mario Monti. Intervenuto a “un Giorno da Pecora” su Rai Radio1 il senatore a vita ha rivelato di aver contratto il covid riuscendo a superare la malattia. 

“Ho fatto il Covid, a metà febbraio. Ora per fortuna sto bene, tutto è andato bene dopo qualche giorno di febbre molto alta. Da circa una settimana sono negativo e da qualche tempo ho finito i 21 giorni canonici della quarantena”.

"Per fortuna - ha poi aggiunto Monti - non sono mai stato ricoverato. Mi fosse successo un anno fa sarei stato sicuro di morire, anche se poi magari l'esito sarebbe stato diverso. Stavolta invece è andata bene”. Perché crede che le cure rispetto all'anno scorso oggi siano più efficaci? “Si, ma poi anche psicologicamente: ricordate anche voi i rumori continui di ambulanze e le scene di terapie intensive”. 

Un ultima annotazione: il senatore rivela di essere stato contagiato a metà febbraio, proprio nei giorni in cui a Roma si votava la fiducia al governo Draghi. Monti era presente ed ha convintamente sostenuto il governo guidato dall’ex presidente della Banca Centrale Europea. Nella sua intervista radiofonica sul come si sia contagiato afferma: “Ho una ipotesi ma siccome non si può esser sicuri non la avanzo. Comunque sono sempre stato molto attento alla sicurezza”, forse il senatore a vita ipotizza di aver contratto il virus proprio in occasione della fiducia al governo Draghi? Per questo ha tenuto il massimo riserbo sulla sua positività sino ad oggi?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti