Mosca: "Macron ha perso il contatto con la realtà"

4452
Mosca: "Macron ha perso il contatto con la realtà"


Il discorso del presidente francese Emmanuel Macron sull'invio di “forze di pace” della NATO in Ucraina senza tener conto della posizione della Russia non solo mostra una completa disconnessione dalla realtà, ma aumenta il rischio di uno scontro diretto tra le forze russe e quelle della NATO. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova secondo quanto hanno riportato giovedì le principali agenzie russe.

Rispondendo alla dichiarazione di Macron del 15 marzo - sulla possibilità che l'Ucraina come stato sovrano possa decidere di invitare forze alleate sul suo territorio e la Russia non ha alcun diritto di opporsi - Zhakharova ha dichiarato: "Si ha l'impressione che nel suo delirante desiderio irrealizzato di vincere o infliggerci una qualche sconfitta strategica per mano degli ucraini, il leader francese abbia perso da tempo il contatto con la realtà e semplicemente non capisca non solo gli aspetti e i dettagli della situazione, ma in generale ciò che sta accadendo nel mondo”.

E ancora: “Abbiamo ripetutamente affermato che l'introduzione dei cosiddetti peacekeepers in Ucraina significherebbe in pratica un intervento militare straniero che intensificherebbe ulteriormente il conflitto. Ciò potrebbe aumentare significativamente il rischio di uno scontro diretto tra l'Alleanza Nord Atlantica e la Federazione Russa”.

In merito all'affermazione di Macron secondo cui la Russia non ha il diritto di prendere posizione sulla liceità della partecipazione attiva di truppe straniere al conflitto in Ucraina, Zakharova ha poi concluso: “In quanto paese sovrano e paese che ha ripetutamente sofferto della barbarie occidentale, abbiamo il diritto e decideremo da soli come garantire la nostra sicurezza, soprattutto se la questione della sicurezza collettiva non solo non è stata risolta nel continente europeo, ma è stata mandata in picchiata a spese di persone come Macron e i suoi predecessori e altri regimi ostili esistenti.”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti