Mosca: Qualsiasi azione aggressiva di Berlino non resterà senza risposta

4652
Mosca: Qualsiasi azione aggressiva di Berlino non resterà senza risposta

 

Le possibili forniture di missili da crociera Taurus di Berlino a Kiev, sia i piani per ospitare missili a medio e corto raggio degli Stati Uniti in Germania non resteranno senza risposta, ha avvertito l'ambasciatore russo Sergey Nechayev alla TASS in un'intervista.

Inoltre, ha ricordato che "anche i russofobi più zelanti riconoscono che non esiste una 'Wunderwaffe' (arma miracolosa -) e che i missili Taurus non cambieranno la situazione sul campo di battaglia", oltre al fatto che anche il cancelliere Olaf Scholz ha scartato l'idea di inviare questi missili all’Ucraina, in quanto significherebbe il coinvolgimento diretto della Germania nel conflitto.

Il diplomatico ha sottolineato che "i socialdemocratici stanno discutendo la possibilità di includere questo divieto nel nuovo accordo di coalizione, se dovessero prendere parte al suo coordinamento".

"Non ci occupiamo di questo dibattito interno tedesco. Non ci occupiamo delle discussioni preelettorali, ma sottolineiamo che qualsiasi azione aggressiva di Berlino nei confronti della Russia non rimarrà senza risposta", ha ribadito Nechayev, precisando che “ciò riguarda sia il potenziale utilizzo di Taurus sia i piani per il posizionamento di missili a medio e corto raggio statunitensi sul suolo tedesco. Sono fiducioso che i tedeschi lo comprendano", ha aggiunto.

In merito all’ipotesi di alcuni funzionari occidentali sull'invio di "forze di peacekeeping" in Ucraina in caso di cessate il fuoco, Nechayev ha confermato la posizione di Mosca, la quale  ritiene la presenza di forze straniere, in particolare della NATO, "intollerabile e fuori discussione".

"Le crescenti speculazioni in alcune capitali europee sull'invio di 'forze di peacekeeping' e sul 'congelamento' del conflitto, a mio parere, riflettono la consapevolezza degli evidenti successi delle forze armate russe sulla linea d'ingaggio e dell'inesorabile deterioramento della situazione del regime di Zelensky", ha concluso l'ambasciatore russo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti