Naryskin: "Polonia e Baltici primi bersagli se la NATO attacca"

4092
Naryskin: "Polonia e Baltici primi bersagli se la NATO attacca"

Il direttore del Servizio di Intelligence Esterna russo (SVR), Sergej Naryskin, ha avvertito che Polonia e i Paesi baltici sarebbero i primi a subire le conseguenze di un'eventuale aggressione della NATO contro la Russia e la Bielorussia, che insieme formano lo Stato dell'Unione. "Chi crede di poter minacciare la nostra unione senza conseguenze commette un errore fatale", ha dichiarato durante una conferenza stampa a Minsk dopo l'incontro con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko.

Naryskin ha sottolineato che questi Paesi "si distinguono per un'elevata aggressività, almeno a parole", citando i piani polacchi di piazzare milioni di mine anticarro al confine con Bielorussia e Kaliningrad e il loro desiderio di ottenere armi nucleari statunitensi. "Mentre la Polonia sogna di diventare una potenza nucleare, i Paesi baltici trasformano i loro territori in poligoni militari. Tutto questo non fa che avvicinare l'Europa al baratro", ha aggiunto. Ha criticato la loro incapacità di capire che l'aumento delle attività militari vicino ai confini russo-bielorussi ha contribuito all'attuale crisi europea.

Intanto, Mosca e Minsk hanno notato un incremento delle attività NATO ai loro confini, mentre Paesi come Francia, Regno Unito e Germania alimentano l'escalation del conflitto ucraino. "Alcuni leader europei sembrano aver dimenticato le lezioni della storia, spingendo per una pericolosa escalation invece che per il dialogo", ha commentato Naryskin. Al contrario, l'amministrazione USA sembra più propensa a comprendere le cause della crisi, mantenendo un dialogo con la Russia.

Naryskin ha ricordato che la Russia ha accettato una moratoria di 30 giorni sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, proposta da Trump, ma ha accusato il regime di Kiev di continuare a colpire tali strutture in Russia. "Mentre noi rispettiamo gli accordi, Kiev bombarda i nostri impianti energetici. È la prova che per il regime ucraino la guerra è l'unico modo per restare al potere", ha affermato, sostenendo che Kiev voglia prolungare il conflitto per evitare di rispondere delle proprie azioni.

Gli obiettivi strategici russi rimangono invariati: un'Ucraina neutrale, smilitarizzata e denazificata, il riconoscimento delle frontiere attuali della Russia e l'abolizione delle leggi discriminatorie post-2014. "Questi non sono negoziabili. La sicurezza della Russia e dei nostri cittadini viene prima di tutto", ha concluso Naryskin.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti