Nave da guerra USA entra nel Mar Nero vicino alla Russia

3399
Nave da guerra USA entra nel Mar Nero vicino alla Russia

Con il cambio della guardia alla Casa Bianca le forze armate statunitensi sembra siano mosse da un nuovo attivismo. Non che la precedente amministrazione possa essere definita pacifista, sian ben chiaro. Ma nel primo giorno in carica di Joe Biden abbiamo assistito a un rafforzamento delle truppe in Siria, mentre oggi registriamo l’ingresso nel Mar Nero del cacciatorpediniere missilistico di classe Arleigh Burke USS Donald Cook (DDG 75). Si tratta sicuramente di coincidenze.

Coincidenze che però fanno prefigurare un certo ritorno al passato per gli USA. 

Le forze navali statunitensi Europa-Africa su Twitter affermano: «Il primo cacciatorpediniere FDNF [Forward-Deployed Naval Forces-Europe] a visitare il Mar Nero nel 2021, #Donaldcook lavorerà con i partner che continueranno a costruire la sicurezza marittima nella regione». 

Il Mar Nero è una via d'acqua fondamentale per il commercio marittimo e la stabilità in tutta Europa. La US Navy opera regolarmente nel Mar Nero per lavorare con gli alleati e partner della NATO, tra cui Bulgaria, Georgia, Romania, Turchia e Ucraina, afferma il sito statunitense Defence Blog. 

Il cacciatorpediniere Donald Cook

Secondo la Marina degli Stati Uniti, il Donald Cook è un cacciatorpediniere multi-missione progettato per difendere e, se necessario, distruggere i suoi nemici sulla superficie dell'oceano, sulla terraferma, nel cielo, sotto le onde e persino nello spazio.

Il Donald Cook è dotato di uno dei sistemi d'arma navali più avanzati al mondo. Aegis, un sistema computerizzato di difesa aerea e missilistica balistica a reazione rapida, fornisce capacità straordinarie contro gli attacchi di aerei e missili.

Il cuore del sistema Aegis è il radar SPY che rileva e traccia automaticamente praticamente tutto nell'aria consentendo al cacciatorpediniere di identificare, valutare e ingaggiare il nemico con incredibile potenza di fuoco e precisione.

Le reazioni dalla Russia

La flotta russa del Mar Nero ha iniziato a monitorare i movimenti del cacciatorpediniere missilistico di classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti USS Donald Cook (DDG-75) che è entrato nel Mar Nero, ha reso noto nella giornata di sabato il Centro di Controllo della Difesa Nazionale della Russia.

"I radar della Flotta del Mar Nero hanno iniziato a tracciare i movimenti del cacciatorpediniere missilistico guidato USS Donald Cook della US Navy che è entrato nel Mar Nero il 23 gennaio 2021”, la dichiarazione rilasciata dal centro riportata dall’agenzia TASS. 

Le navi della Marina nordamericana effettuano visite regolari nel Mar Nero. Ma il ministero degli Esteri russo ha ribadito che la presenza militare di navi da guerra appartenenti agli Stati non confinanti con il Mar Nero di certo non facilita la stabilità nella regione. Gli Stati Uniti insistono nell’essere coerenti con la Convenzione di Montreux, che regola il passaggio delle navi da guerra attraverso lo stretto del Bosforo e dei Dardanelli. Però con la loro attitudine aggressiva mostrano di volere piuttosto destabilizzare la regione.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti