Negato ingresso negli USA a cofondatore BDS nonostante fosse in regola con i documenti

Ad Omar Barghouti, co-fondatore del movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS), che mira ad applicare pressioni internazionali pacifiche su Israele per porre fine alla sua oppressione sui palestinesi, è stato negato l'ingresso negli Stati Uniti questa settimana nonostante abbia documenti di viaggio validi.

5467
Negato ingresso negli USA a cofondatore BDS nonostante fosse in regola con i documenti


Barghouti, che vive in Israele con uno status di residenza permanente, è stato informato ieri dal personale delle compagnie aeree presso l'aeroporto internazionale israeliano Ben Gurion. Gli agenti hanno indicato che il consolato americano a Tel Aviv era stato incaricato di impedire a Barghouti di viaggiare negli Stati Uniti da parte dei servizi di cittadinanza e immigrazione degli Stati Uniti.
 
Secondo l' Arab American Institute (AAI), un gruppo di difesa basato a Washington che ha invitato Barghouti a partecipare a un tour di conferenze negli Stati Uniti, l'attivista "non ha fornito una spiegazione per questa negazione dell'ingresso al di là del fatto che si trattasse di una "questione dell'immigrazione ".
 
Barghouti ha un visto USA valido fino al gennaio 2021 e doveva partecipare a vari eventi che includevano tappe a Washington, New York e nel Massachusetts. Alla fine del viaggio, intendeva partecipare al matrimonio di sua figlia, che vive negli Stati Uniti.
 
In una dichiarazione , Barghouti ha affermato che il divieto di ingresso negli Stati Uniti è stato "motivato ideologicamente e politicamente" e che faceva parte della "crescente repressione israeliana contro i difensori dei diritti umani palestinesi, israeliani e internazionali nel movimento BDS per la libertà, la giustizia e l'uguaglianza. "
 
"Israele non sta semplicemente continuando il suo decennale sistema di occupazione militare, apartheid e pulizia etnica, ma sta esternalizzando sempre di più la sua oltraggiosa repressione maccartista negli Stati Uniti e alle coorti xenofobe e di estrema destra in tutto il mondo", ha aggiunto.
 
"I sostenitori dell'apartheid israeliano negli Stati Uniti stanno cercando disperatamente di negare ai legislatori, ai media, a un pubblico eterogeneo nelle università, a una libreria e a una sinagoga, il loro diritto di ascoltare, di prima mano, un difensore palestinese dei diritti umani che chiede la fine della complicità statunitense nei crimini di Israele contro il nostro popolo, ma tutti i miei discorsi andranno avanti, con me che parlerò via internet.", ha ribadito
 
E così ha fatto. Per il primo evento, una "pacifica conversazione" con il collaboratore della CNN Peter Beinart, Barghouti ha partecipato alla discussione attraverso la videoconferenza.
 
 

 
 
James Zogby, presidente dell'AAI, ha dichiarato che il diniego di ingresso di Barghouti è "motivato dallo sforzo dell'amministrazione [del Trump] di mettere a tacere le voci palestinesi".
 
"In un momento in cui alcuni membri del Congresso sostengono fatture e risoluzioni anti-BDS regressive, quando gli stati hanno approvato una legislazione che mira al movimento non violento del boicottaggio in violazione dei nostri diritti di primo emendamento protetti, è preoccupante che i responsabili politici e le persone non avranno l'opportunità di ascoltare direttamente Omar riguardo alle sue opinioni ", ha aggiunto.
 



 
Per quanto riguarda il gruppo per i diritti, Barghouti in precedenza ha vissuto alcune difficoltà di viaggio a causa del fatto che il "governo israeliano limita la sua capacità di uscire e entrare in Israele non rinnovando i suoi documenti di viaggio". Tali problemi sono stati in seguito risolti dopo che Amnesty International, il 7 aprile scorso, ha chiesto a Israele di porre fine al "divieto arbitrario di viaggio" di Barghouti.
 
All'inizio di questo mese, gli Stati Uniti hanno revocato il visto di ingresso di Fatou Bensouda , il procuratore capo della Corte penale internazionale, secondo quanto riferito durante i suoi tentativi di indagare su possibili crimini di guerra commessi dalle forze statunitensi in Afghanistan.  Bensouda indaga su presunti crimini di guerra commessi dalle forze armate statunitensi in Afghanistan dal novembre 2017.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti