Netanyahu promette vendetta per l'ingresso della Palestina nell'Interpol

Il primo ministro del regime israeliano Benyamin Netanyahu dopo l'ingresso della Palestina come Stato membro dell' Interpol promette "risposte" a questa "violazione".

30665
Netanyahu promette vendetta per l'ingresso della Palestina nell'Interpol


Il premier del regime israeliano Benyamin Netanyahu non ha nascosto la sua furia per l'ennesimo riconoscimento globale dello Stato palestinese. Ieri l'Interpol ha approvato l'ingresso della Palestina come un altro membro di questo organismo.
 
"Le azioni dei leader palestinesi nei giorni scorsi minacciano seriamente le prospettive di pace ... La lotta diplomatica palestinese non resterà senza risposta", ha dichiarato Netanyahu .
 
In una nota di denuncia presentata all'inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, Jason Greenblatt, e all'ambasciatore degli Stati Uniti nei territori palestinesi occupati, David Friedman, Netanyahu sostiene che un tale passo palestinese "viola gli accordi firmati con Israele" in passato.
 
Nel frattempo, l'Autorità Nazionale Palestinese (Anp) ha celebrato il successo della sua "intifada diplomatica" che l'ha portata ad entrare nell'Interpol con 75 voti a favore, 24 contrari e 35 astensioni.
 
"È una vittoria per la nostra gente", ha affermato il ministro degli Esteri palestinese Riad al-Maliki.
 
Secondo Al-Maliki, la Palestina è disposta ad adempiere ai propri obblighi e responsabilità come membro della comunità internazionale e continuerà a cercare di aumentare il proprio status e ruolo.
 
Dopo aver denunciato i "tentativi di manipolazione cinica e di intimidazione politica" di Israele e degli Stati Uniti. nei giorni scorsi per impedire l'ingresso della Palestina nell'Interpol, il leader palestinese ha sottolineato che questo organismo internazionale di sicurezza non sarà l'ultima organizzazione dove i palestinesi aspirano ad entrare.
 
"La Palestina continuerà ad aspirare a elevare la sua posizione e la sua funzione a livello internazionale difendendo i diritti palestinesi con tutti i mezzi diplomatici e giudiziari a nostra disposizione", ha concluso.
 
L'adesione della Palestina all'Interpol si somma a quella nell'UNESCO nel 2011, alla Corte penale internazionale (CPI) nel 2015, e al riconoscimento come Stato osservatore presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2012.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti