Non una parola sul massacro in Bolivia o Cile. Ma dopo gli Usa anche la Bachelet manda pizzini preventivi al Venezuela

11808
Non una parola sul massacro in Bolivia o Cile. Ma dopo gli Usa anche la Bachelet manda pizzini preventivi al Venezuela



di Fabrizio Verde
 

In Bolivia si consuma un colpo di Stato cruento. La ferocia con cui il governo golpista che si è insediato a La Paz dopo aver rovesciato con la violenza Evo Morales reprime il proprio popolo che non si arrende al golpe ha ormai raggiunto livelli inauditi. 

 

Ci si aspetterebbe a questo punto che intervenisse con decisione e tempismo l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, la cilena Michelle Bachelet il cui paese anche si sta macchiando di gravi violazioni nei confronti di un popolo in rivolta contro il neoliberismo, invece niente. 

 

Invece, attraverso un tweet l’ufficio diretto da Bachelet invita il Venezuela a «garantire il diritto di riunione pacifica nelle proteste di oggi ed evitare atti di intimidazione contro i manifestanti, giornalisti e organizzatori». 

 

Dunque da una parte abbiamo i golpisti che massacrano il proprio popolo nell’indifferenza generale, mentre l’ufficio per i diritti umani dell’ONU si preoccupa per una manifestazione in Venezuela che ancora deve essere svolta. Forse sono a conoscenza di qualche particolare di cui noi non siamo al corrente?

 

Se l’opposizione golpista venezuelana si lasciasse andare a violenze di piazza non sarebbe certo una novità. Tutt’altro. Le manifestazioni a Caracas dell’opposizione sono state sempre segnate da un alto tasso di violenza volta a destabilizzare il paese. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti