Non una parola sul massacro in Bolivia o Cile. Ma dopo gli Usa anche la Bachelet manda pizzini preventivi al Venezuela

Non una parola sul massacro in Bolivia o Cile. Ma dopo gli Usa anche la Bachelet manda pizzini preventivi al Venezuela

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Fabrizio Verde
 

In Bolivia si consuma un colpo di Stato cruento. La ferocia con cui il governo golpista che si è insediato a La Paz dopo aver rovesciato con la violenza Evo Morales reprime il proprio popolo che non si arrende al golpe ha ormai raggiunto livelli inauditi. 

 

Ci si aspetterebbe a questo punto che intervenisse con decisione e tempismo l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, la cilena Michelle Bachelet il cui paese anche si sta macchiando di gravi violazioni nei confronti di un popolo in rivolta contro il neoliberismo, invece niente. 

 

Invece, attraverso un tweet l’ufficio diretto da Bachelet invita il Venezuela a «garantire il diritto di riunione pacifica nelle proteste di oggi ed evitare atti di intimidazione contro i manifestanti, giornalisti e organizzatori». 

 

Dunque da una parte abbiamo i golpisti che massacrano il proprio popolo nell’indifferenza generale, mentre l’ufficio per i diritti umani dell’ONU si preoccupa per una manifestazione in Venezuela che ancora deve essere svolta. Forse sono a conoscenza di qualche particolare di cui noi non siamo al corrente?

 

Se l’opposizione golpista venezuelana si lasciasse andare a violenze di piazza non sarebbe certo una novità. Tutt’altro. Le manifestazioni a Caracas dell’opposizione sono state sempre segnate da un alto tasso di violenza volta a destabilizzare il paese. 

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro