Notizie su Google, in Italia trattano Gedi e Rcs

1032
Notizie su Google, in Italia trattano Gedi e Rcs

Dopo Francia e Australia è il momento dell’Italia di trattare con Google per quanto riguarda la remunerazione delle notizie che appaiono sul famoso motore di ricerca. L’Italia è uno dei paesi in cui prossimamente partirà Google News Showcase, un servizio dove saranno i giornali stessi cureranno i loro spazi scegliendo gli articoli da pubblicare. 

I colloqui sarebbero già iniziati, secondo quanto riferisce Italia Oggi, e al momento vedrebbero coinvolti principalmente i maggiori editori italiani come Rcs e Gedi, che possiedono i giornali più letti in Italia: Corriere della Sera e Repubblica. 

Anche se a differenza di quanto accaduto in altri paesi dovranno essere coinvolti anche gli editori più piccoli per fornire un servizio di notizie completo e anche settoriale. 

Non si è ancora a conoscenza delle cifre in ballo. Molto dipenderà dalla forza contrattuale delle parti. 

A livello internazionale come procede la situazione? In Francia Google ha siglato un accordo con la federazione di editori Apig da 63 milioni di euro per 3 anni da corrispondere a un gruppo di 121 giornali rappresentati dalla federazione degli editori. Le testate più grandi come Le Monde, però, oltre ad avere una quota da 1 milione di euro, hanno negoziato ulteriori pagamenti che possono raggiungere i 3 milioni di euro. 

In Australia invece dopo l’approvazione della News Media and Digital Platforms Mandatory Bargaining Code, la legge che garantisce ai mezzi di comunicazione un’adeguata remunerazione per i contenuti generati, Google ha concluso diversi accordi con editori per fornire contenuti al motore. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti