Nuova massiccia aggressione di Israele contro lo Yemen

1590
Nuova massiccia aggressione di Israele contro lo Yemen

 

La scorsa notte, nello Yemen, come riferito dall’emittente locale Al Masirah, almeno quattro attacchi aerei compiuti da Israele hanno colpito due centrali elettriche vicino alla capitale yemenita, Sanaa, oltre al porto sul Mar Rosso di Al-Hudaydah e all'impianto petrolifero di Ras Issa.

Secondo Al-Masirah, gli attacchi israeliani agli impianti petroliferi di Ras Issa hanno causato diverse vittime tra il personale che lavora nella raffineria. Alcune fonti stimano che siano almeno nove i morti a causa del raid israeliano.

Il portale Axios ha rivelato che Tel Aviv aveva informato gli Stati Uniti prima di attaccare lo Yemen.

Prima dell’attacco, l'esercito israeliano aveva dichiarato che erano state attivate le sirene di allarme i territori occupati a causa di un attacco missilistico lanciato dallo Yemen, confermando, allo stesso tempo, di aver intercettato il missile.

In seguito ai raid israeliani, le forze armate yemenite hanno ribadito: “le nostre operazioni non cesseranno finché l'aggressione a Gaza non sarà finita e l'assedio non sarà revocato. L'aggressione israeliana non ci impedirà di rispondere a questi brutali attacchi continuando a sostenere e colpire tutti gli obiettivi ostili con armi appropriate.”

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti