Nuova "nave della morte" saudita a Genova. I portuali: "la politica non ha niente da dire?"

2936
Nuova "nave della morte" saudita a Genova. I portuali: "la politica non ha niente da dire?"

 

Il Collettivo autonomo lavoratori portuali, in post su Facebook, ha denunciato l'ennesimo passaggio di navi cariche di armi destinate all'Arabia Saudita per la guerra allo Yemen. I lavoratori denunciano il mancato controllo della nave delle Istituzioni e delle forze dell'Ordine sempre però pronte ad attivarsi quando ci sono proteste contro queste spedizioni di morte.  

 

-------------------------------------------

 

GOD BLESS YOU

Si denuncia l’ennesimo passaggio nel porto di Genova di una “nave della morte”, la Bahri Hofuf della flotta di stato dell’Arabia Saudita, carica di armi e esplosivi verso i teatri di guerra civile nel Medio-Oriente. È documentata la presenza di 12 container con esplosivi e di elicotteri da combattimento Boeing Apache.

Le foto sono di The Weapon Watch, l’Osservatorio sui traffici di armi nei porti europei e mediterranei che le ha ricevute dai portuali costretti a operare sulla nave e a dovere controllare in prima persona, a rischio del proprio posto, la legalità e la sicurezza delle merci movimentate. Infatti, nessuna istituzione (Prefettura, Autorità portuale, Procura della repubblica, Polizia di frontiera ecc.) si è presentata come al solito a verificare la legittimità del carico nonostante la legge 185/90 reciti all’art.1 c.5: L'esportazione, il transito… di materiali di armamento sono vietati quando sono in contrasto con la Costituzione, con gli impegni internazionali dell'Italia, con gli accordi concernenti la non proliferazione, nonché quando mancano adeguate garanzie sulla definitiva destinazione dei materiali di armamento. E al c.6: Sono altresì vietati: a) verso i Paesi in stato di conflitto armato, in contrasto con i principi dell'art.51 della Carta dell’ONU; b) verso Paesi la cui politica contrasti con i principi dell'art.11 della Costituzione; c) verso i Paesi nei cui confronti sia stato dichiarato l'embargo totale o parziale delle forniture belliche; d) verso i Paesi i cui governi sono responsabili di gravi violazioni delle convenzioni internazionali in materia di diritti umani.

Hanno invece mandato come al solito mezzi e uomini della Digos, dei Carabinieri e una pilotina della Finanza a impedire manifestazioni di protesta e la documentazione dei carichi.

I micidiali elicotteri Apache sono destinati all’esercito saudita che li impiega nella guerra mai dichiarata in Yemen, che con la crisi umanitaria che ne è derivata ha causato oltre 18.000 vittime civili tra 2015 e 2020, e ha costretto più di 4 milioni di persone, tra cui più di 2 mil di bambini, a lasciare le case, mentre si stima che l'80% della popolazione - 24 mil di persone - abbia bisogno di assistenza umanitaria. (fonte: Save the children).

Il governo italiano, grazie al Parlamento sospinto dalle ONG e dai movimenti per i diritti umani, ha in corso l’embargo sulle bombe aeree ma lascia passare impunemente le navi Bahri. Mentre i portuali genovesi la settimana scorsa sono stati ricevuti da Papa Francesco che li ha “benedetti” per l’onestà morale e il coraggio civile con cui lottano contro i traffici di armi e per la dignità del loro lavoro, sui fianchi degli elicotteri USA venduti all’Arabia saudita, uno dei più spietati e criminali stati assoluti e teocratici della storia, Boeing ha scritto candidamente su incarico del cliente: GOD BLESS YOU, Dio vi benedica.

La Procura della Repubblica, la Prefettura, l’Autorità portuale, i partiti politici in Comune e in Regione e le altre istituzioni genovesi non hanno nulla da rilevare?

I portuali non vogliono più sporcarsi le mani per i lordi affari dei fabbricanti di armi e dei loro agenti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti