Nuovi problemi per gli F-35: costi in aumento e produzione in calo dopo l'espulsione della Turchia dal programma

2442
Nuovi problemi per gli F-35: costi in aumento e produzione in calo dopo l'espulsione della Turchia dal programma

 

Il costo del caccia da combattimento statunitense F-35 aumenterà e la produzione diminuirà nella produzione della serie Lot 15 dopo che gli Stati Uniti hanno espulso la Turchia dal programma F-35 a causa del rifiuto di rinunciare all'acquisto del sistema di difesa aerea S-400 russo.

 

Secondo la pagina 64 del documento di bilancio del governo USA per l'anno fiscale FY2021, "Il lotto 15 (di F-35) ha una quantità di produzione inferiore rispetto al lotto 14 a causa della riduzione della quantità complessiva di vendite militari all'estero (partner leggi Turchia). A seguito della rimozione del partner (Turchia) dal programma F-35, le fonti della catena di approvvigionamento sono state trasferite a fonti di produzione alternative che avranno prezzi più elevati per quei particolari componenti”.

 

"Questi fattori combinati possono mettere in discussione la capacità dell’ufficio Joint Strike Fighter Program Office F-35 di ottenere un risparmio sui lotti paragonabile agli anni precedenti", afferma il documento. Con ogni lotto di produzione successivo, il prezzo dell'F-35 è diminuito e l'attuale prezzo di riferimento è il più basso di sempre.

 

Un altro fattore che potrebbe vedere un aumento dei costi è che il lotto 15 prevede l'incorporazione di produzione iniziale dell'hardware per supportare le funzionalità del blocco 4 destinate a rendere l'F-35 più letale.

 

Nel frattempo, la Turchia ha dichiarato che continuerà a produrre e fornire parti e componenti dell'F-35 a Lockheed Martin come "gesto di buona volontà" fino a marzo 2020. Sta inoltre cercando un rimborso di $ 1 miliardo speso per ordinare i caccia F-35, i primi due di cui sono stati trattenuti dal Pentagono.

 

Mentre alla Turchia è stato offerto il caccia russo Su-57, Ankara non si è impegnata ad acquistarlo. Invece la Turchia si sta concentrando sullo sviluppo del proprio aereo da guerra indigeno. "Spero che il nostro aereo da guerra, che sarà indigeno in ogni fase della progettazione e della produzione, uscirà dall'hangar nel 2023", ha dichiarato Recep Tayyip Erdogan alla cerimonia di apertura di un nuovo impianto di munizioni nella provincia centrale di Kirikkale il 5 febbraio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti