Obama ordina un'inchiesta segreta sul massacro Usa di Deir Azzor: ma chi comanda a Washington?

4331
Obama ordina un'inchiesta segreta sul massacro Usa di Deir Azzor: ma chi comanda a Washington?

PICCOLE NOTE

Barack Obama ha ordinato un’inchiesta segreta per scoprire chi ha ordinato l’attacco dei top gun Usa contro l’esercito siriano a Deir Ezzor che ha fatto strage di militari siriani (oltre sessanta le vittime). Attacco che ha chiuso le porte alla fragile tregua, stabilita in Siria il 12 settembre a seguito dell’accordo tra Stati Uniti e Russia, e ha aperto le porte di Giano. A darne la notizia è Debkafile, sito israeliano che ha informazioni  dirette dall’intelligence di Tel Aviv,

 

Nota a margine. Non è stato un errore quello compiuto dall’aviazione americana a Deir Ezzor. Chi ha ordinato l’attacco proditorio aveva intenzione di sabotare l’accordo faticosamente raggiunto da John Kerry con il suo omologo moscovita (ne abbiamo accennato in altra postilla).

 

D’altronde il fatto che all’interno dell’amministrazione Usa e dell’esercito fossero tanti i contrari a tale intesa è cosa nota. Ne ha scritto anche il New York Tiimes il 14 settembre, che ha annoverato tra gli oppositori il ministro della Difesa Ashton Carter

 

L’iniziativa di Obama mira quindi a capire chi ha affondato la tregua e come abbia fatto a violare le consegne ricevute dall’alto.

 

Ed evidenzia che la spiegazione fornita dall’esercito americano, ovvero che si è trattato di un incidente, non convince né il presidente Usa né presumibilmente Kerry, il quale certo non è estraneo all’iniziativa del presidente.

 

Ovviamente né Obama né Kerry possono esplicitare le loro riserve, dovrebbero infatti ammettere l’insubordinazione interna. Da qui la segretezza dell’indagine, della quale difficilmente si sapranno i risultati, se non, forse, tra anni.

 

Resta lo sconcerto per questo ennesima vittoria delle forze della destabilizzazione e per le sofferenze del popolo siriano, destinate a perdurare in conseguenza di questo atto terroristico.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti