"Obbligo vaccinale" e vaccinati contagiati: la giustizia amministrativa siciliana (CGA) mette spalle al muro il governo

9739
"Obbligo vaccinale" e vaccinati contagiati: la giustizia amministrativa siciliana (CGA) mette spalle al muro il governo

 

L'AntiDiplomatico sta subendo una vergognosa censura su Facebook per l'opera di "fact-checking" di testate concorrenti. Aiutaci a combatterli cliccando qui 

 

L’appello proposto da un tirocinante non ammesso al corso formativo all’interno di strutture sanitarie perché non sottopostosi al vaccino per il Covid-19 potrebbe rivelarsi un'autentica bomba: il Consiglio di giustizia amministrativa della Regione siciliana ha disposto infatti "incombenti istruttori, ai fini della valutazione della non manifesta infondatezza della prospettata questione di costituzionalità, affidata ad un collegio composto dal Segretario generale del Ministero della Salute, dal Presidente del Consiglio superiore della sanità operante presso il Ministero della salute e dal Direttore della Direzione generale di prevenzione sanitaria."
 

C'è un giudice a Palermo? Verrebbe da chiedersi.

È in assoluto la prima volta che le domande inevase, i dubbi, le perplessità, si trasformano in un elenco dettagliato di un organo giudiziario a cui il governo dovrà dare una risposta.

E le domande non vengono da un organo qualsiasi. Si tratta, al pari del Consiglio di Stato per il resto d’Italia, dell’organo giurisdizionale di appello per quel che riguarda la Sicilia. Qualsiasi sentenza emanata dai TAR della Regione Siciliana, in altri termini, può essere appellata presso il CGA e non presso il Consiglio di Stato.

Ha sede a Palermo ed è assolutamente svincolato dal Consiglio di Stato, sia funzionalmente sia organizzativamente.

Tra le richieste del CGA tre ci sembrano le più dirompenti:

1) individuare “le modalità di valutazione di rischi e benefici operata, a livello generale, nel piano vaccinale e, a livello individuale, da parte del medico vaccinatore, anche sulla basa dell’anamnesi pre-vaccinale”. Ma anche se vengano “consigliati all’utenza test pre-vaccinali, anche di carattere genetico (considerato che il corredo genetico individuale può influire sulla risposta immunitaria indotta dalla somministrazione del vaccino)”.

2) la richiesta di un chiarimento “sugli studi ed evidenze scientifiche (anche eventualmente emerse nel corso della campagna vaccinale) sulla base dei quali venga disposta la vaccinazione a soggetti già contagiati dal virus”. Qui un passaggio risulta particolarmente saliente. Quello in cui il Cga chiede al ministero di Roberto Speranza “la trasmissione dei dati attualmente raccolti dall’amministrazione in ordine all’efficacia dei vaccini, con specifico riferimento al numero dei vaccinati che risultino essere stati egualmente contagiati dal virus (ceppo originario e/o varianti), sia il totale sia i numeri parziali di vaccinati con una due e tre dosi; i dati sul numero di ricovero e decessi dei vaccinati contagiati; i dati di cui sopra comparati con quelli dei non vaccinati”.

3) Al governo il Consiglio di Stato siciliano chiede anche di chiarire “le modalità di raccolta del consenso informato” e spiegare meglio come funzionerà “l’articolazione del sistema di monitoraggio” che in casi eccezionali e di pericolo per la salute pubblica possa consentire “la sospensione dell’applicazione dell’obbligo vaccinale”.  Il governo dovrà anche chiarire il ruolo del medico di base, mettendo nero su bianco quando e in quali casi spetterà a lui comunicare “tutti gli eventi avversi (letali e non) e patologie dai quali risultino colpiti i soggetti vaccinati” o ancora “se sia a discrezione dei medici di base comunicare eventi avversi che, a loro giudizio, possano essere ricollegabili alla vaccinazione”.

Dopo il Tar del Lazio che ha bocciato come contraria alla professionalità del medico la "cura Speranza" della "tachipirina e vigile attesa", una nuova bomba si potrebbe presto abbattere con chi ha la responsabilità politica di una gestione drammatica, fallimentare e criminale di un autentico disastro.

 

L'AntiDiplomatico sta subendo una vergognosa censura su Facebook per l'opera di "fact-checking" di testate concorrenti. Aiutaci a combatterli cliccando qui 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti