Okean-2024. La marina russa lancia un'esercitazione strategica su larga scala

1933
Okean-2024. La marina russa lancia un'esercitazione strategica su larga scala


La Marina russa ha iniziato martedì l'esercitazione strategica Okean-2024 (Oceano-2024), uno dei principali eventi nel quadro dell'addestramento al combattimento programmato dalle Forze armate russe per quest'anno.

L'esercitazione, che durerà fino al 16 settembre, si svolgerà negli oceani Pacifico, Artico, Mediterraneo, Caspio e Baltico con la partecipazione di oltre 400 navi da guerra, sottomarini e navi di supporto della flotta ausiliaria. Parteciperanno alle operazioni, inoltre,120 aerei ed elicotteri dell'aviazione navale della Marina e delle Forze aerospaziali russe.

Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che oltre 90.000 soldati con 7000 armi e equipaggiamenti militari prenderanno parte alle manovre.

L'Okean-2024 ha lo scopo di testare la preparazione degli alti comandanti della Marina russa a gestire gruppi eterogenei nelle aree di loro competenza, a risolvere compiti operativi non standard, a utilizzare armi di alta precisione e altri equipaggiamenti militari e a espandere la cooperazione con le forze navali dei Paesi alleati nella risoluzione di compiti congiunti in mare.

A questo proposito, Mosca ha invitato anche gruppi di lavoro degli organi di amministrazione militare e dei contingenti militari dei partner stranieri.

Le esercitazioni si articoleranno in due fasi. Durante la prima fase, il personale militare di comando e controllo perfezionerà il dispiegamento dei raggruppamenti di forze in luoghi designati, mentre la seconda fase sarà dedicata alle operazioni di combattimento simulato.

I partecipanti cercheranno di “sconfiggere” forze e obiettivi nemici improvvisati, di condurre sbarchi su coste non attrezzate e di difendere strutture legate all'attività economica marittima e alle comunicazioni strategiche.


RT

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti