Onu, la replica di Caracas: «Un rapporto riempito di falsità da una missione fantasma diretta contro il Venezuela»

6059
Onu, la replica di Caracas: «Un rapporto riempito di falsità da una missione fantasma diretta contro il Venezuela»

 

Con l’uscita rapporto della Missione di determinazione dei fatti per il Venezuela presso il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, dove il presidente Maduro e tutti i principali dirigenti della Rivoluzione Bolivariana vengono accusati di violazioni dei diritti umani, parte la nuova campagna politica e mediatica contro il Venezuela. Evidente è il collegamento con le prossime elezioni parlamentari che si terranno il 6 dicembre. Elezioni a cui parteciperà anche buona parte dell’opposizione sconfessando così l’operato del fantoccio golpista Guaidò.

 

Il ministro degli Esteri Jorge Arreaza ha condannato su Twitter un rapporto della Missione di determinazione dei fatti per il Venezuela presso il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, affermando che si tratta di un documento «pieno di falsità, preparato a distanza, senza nessun rigore metodologico, da una missione fantasma diretta contro il Venezuela e controllata da governi subordinati a Washington».

 

Sebbene il diplomatico abbia ribadito che il governo bolivariano mantiene una «cooperazione coordinata e costruttiva con l'Ufficio dell'Alto Commissario» Michelle Bachelet e che tale rapporto è stato rinnovato in virtù dei «noti» progressi che hanno avuto luogo, ha denunciato che il suddetto rapporto «Illustra la pratica perversa di fare politica con i diritti umani e non la politica sui diritti umani».

 

Inoltre, Arreaza ha ricordato che dal 2 dicembre 2019, tramite una dichiarazione, il Venezuela ha riferito che non riconoscerà «alcun meccanismo politicizzato e inquisitore, creato per scopi ideologici da paesi con terribili precedenti sui diritti umani, per attaccare il Venezuela e trattare di danneggiare il rapporto con l'Ufficio dell'Alto Commissario».

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri? di Francesco Santoianni Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri?

Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri?

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti