ONU, la Russia denuncia “doppio standard” dell'Occidente sugli attacchi israeliani contro i civili a Gaza

1121
ONU, la Russia denuncia “doppio standard” dell'Occidente sugli attacchi israeliani contro i civili a Gaza

 

Sebbene Washington e i suoi alleati affermino di chiedere il rispetto del diritto internazionale umanitario in tutte le ostilità, ora preferiscono ignorare "l'orribile distruzione di Gaza, molte volte maggiore di qualsiasi cosa abbiano aspramente criticato in altri contesti regionali", ha dichiarato, ieri, il rappresentante permanente della Russia davanti ONU, Vasili Nebenzia.

Nebenzia, aprendo il suo intervento alla sessione speciale d'emergenza dell'Assemblea generale dell'ONU, ha ricordato che il conflitto israelo-palestinese "è stato e continua ad essere l'epicentro" della crisi in Medio Oriente e ha ribadito che la nuova escalation di violenza dimostra che la normalizzazione delle relazioni tra Tel Aviv e gli Stati arabi "non può e non deve avvenire a spese dei palestinesi". 

L’Occidente ostacola il cessate il fuoco

Secondo il diplomatico, anche se in futuro la comunità internazionale dovrà risolvere nuovamente il conflitto, attualmente è necessario "un cessate il fuoco immediato e la cessazione degli spargimenti di sangue ". "Sembra che questo dovrebbe essere ovvio a tutti. È un peccato che i nostri colleghi occidentali del Consiglio di sicurezza dell'ONU continuino a sabotare qualsiasi sforzo di allentamento della tensione sul terreno e impediscano al Consiglio di adottare misure urgenti per normalizzare la situazione non appena possibile", ha lamentato. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti