Orban: "Zelensky non era contento della proposta di tregua"

1111
Orban: "Zelensky non era contento della proposta di tregua"

Durante l'incontro con Volodymyr Zelensky, il Primo Ministro ungherese Viktor Orban gli ha chiesto cosa ne pensasse della possibilità di istituire un cessate il fuoco per accelerare i colloqui di pace per l'Ucraina. Tuttavia, Zelensky non ne è stato molto contento e ha espresso il timore che un cessate il fuoco non sarebbe stato vantaggioso per l'Ucraina, come ha dichiarato Orbán in un'intervista a Die Weltwoche.

Queste le sue dichiarazioni: "Non abbiamo molto tempo perché la gente muore. Dal punto di vista cristiano ogni giorno è un giorno perduto. Pertanto, la mia idea è stata quella di chiedere al signor Zelensky, perché non cambiamo la procedura? Perché... Qual è la sua opinione in merito alla possibilità di stabilire un cessate il fuoco? Anche limitato nel tempo – due settimane, tre settimane, quattro settimane – e dire che durante questa tregua possiamo accelerare i negoziati sul processo di pace.

Ha detto di avere dei dubbi al riguardo. Non ne era molto felice. Ha detto: 'Consideriamo questa possibilità, pensiamoci'. Ha avuto esperienze spiacevoli con i precedenti cessate il fuoco che, secondo la sua interpretazione, non hanno portato nulla di buono all'Ucraina". 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti