"Ospedale pediatrico colpito a Kiev". Onlus Soleterre smentisce la fake news resa virale in Italia

31168
"Ospedale pediatrico colpito a Kiev". Onlus Soleterre smentisce la fake news resa virale in Italia

 

Come in ogni guerra la prima a morire è la verità.

Quella in questione è solo l'ultima, cronologicamente parlando, delle fake news  divulgate nel corso del conflitto in corso e sicuramente non sarà l'ultima.

A Kiev, diversamente da quanto comunicato dai media in precedenza  e imputato al fuoco di artiglieria russa, non è stato colpito l'ospedale oncologico pediatrico.

La precisazione arriva dall'Onlus Soleterre sulla base delle informazioni raccolte dai propri operatori a Kiev.

Questo il comunicato integrale diffuso dall'organizzazione  non lucrativa di utilità sociale:  Relativamente alla notizia del bombardamento dell'ospedale Okhmadyt e dell'uccisione di un bambino, SOLETERRE precisa che sula base di informazioni raccolte dai  propri operatori sanitari a Kiev il bambino ucciso non era un paziente dell'ospedale pediatrico Okhmadyt.

La conferma ci è inoltre venuta dal capo reparto oncologia pediatrica dell'Ospedale Okhmadyt Oleksandr Lysytsia, il quale ha confermato che la struttura non è stata colpita.

Non  stato colpito l'ospedale anche perché sarebbe un autentico crimine  di guerra secondo le convenzioni internazionali.

Tute le strutture di oncologia pediatrica sono segnalate e le coordinate  comunicate ad entrambe  le parti  belligeranti. Il povero bambino è stato ucciso sulla strada a seguito dei combattimenti  e morto dissanguato in ospedale nel tentativo di salvarlo.”

 

 

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti