Oxfam: I paesi del G7 "alimentano la disuguaglianza globale" più di quanto lottino per ridurla

Il Gruppo dei Sette, che comprende alcune delle nazioni più ricche del mondo, si è impegnato a combattere la disuguaglianza globale ma, a volte, fa il contrario, aggravando il problema, secondo l'organizzazione umanitaria Oxfam.

3137
Oxfam: I paesi del G7 "alimentano la disuguaglianza globale" più di quanto lottino per ridurla


I leader dei cosiddetti stati del G7 - Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia e Giappone - si incontreranno nel fine settimana nella città francese di Biarritz, sulla costa atlantica. Il padrone di casa sarà il presidente Emmanuel Macron, il quale ha messo in guardia dalla "crisi della disuguaglianza" che affligge il mondo.
 
Tuttavia, il Gruppo dei Sette ha in alcuni casi peggiorato il problema, ha dichiarato a RT Jon Date, il capo delle relazioni governative presso Oxfam, un'organizzazione benefica globale per la lotta alla povertà.
 
Abbiamo scoperto che in realtà, in una serie di settori, i paesi del [G7] stanno alimentando piuttosto che ridurre la disuguaglianza.
 
I governi di questi paesi stanno "promuovendo un modello di business" primo azionista "che non soddisfa le esigenze dei lavoratori e di molte persone nei paesi in via di sviluppo a basso reddito", ha spiegato Date. I leader del G7 hanno anche esacerbato la situazione non riuscendo ad adottare una tassa sulla ricchezza e ad affrontare i cambiamenti climatici, ha osservato.
 
Il recente studio di Oxfam mostra che, nonostante gli stati del G7 promisero nel 2017 di lleviare la disuguaglianza globale, "non sono seguite azioni, impegni o piani reali per realizzare un vero cambiamento". Date ha sottolineato che alcune delle economie più ricche del mondo hanno persino fatto alcuni passi indietro dall'agenda.
 
Stiamo assistendo a sistemi fiscali regressivi in ??paesi come gli Stati Uniti. Inoltre, nel Regno Unito possiamo vedere che l'aliquota principale dell'imposta sulle società diminuisce ulteriormente, il che aggrava la disuguaglianza.
 
Nel 2017, Macron ha eliminato la tassa sul patrimonio introdotta dal suo predecessore. La mossa è diventata quindi uno dei motivi dietro le massicce proteste antigovernative dei Gilet Gialli che hanno coinvolto la Francia negli ultimi 10 mesi.
 


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti