Paolo Maddalena: "Il pensiero neoliberista ha ormai oltrepassato il segno"

4562
Paolo Maddalena: "Il pensiero neoliberista ha ormai oltrepassato il segno"


di Paolo Maddalena*


Esprimiamo il nostro sincero apprezzamento per il discorso con il quale la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha esposto il programma dell’UE per il prossimo quinquennio.
 

Ella ha posto in prima piano la soluzione del problema climatico, prospettando una drastica diminuzione del CO2 entro il 2050.
 

Si è inoltre occupata della digitalizzazione in campo economico e del problema dei migranti, da risolvere in modo unitario da parte dell’Europa.
 

Per quanto riguarda la vita di ogni giorno sono oggi emerse dalla stampa fosche previsioni nei confronti dei cittadini debitori.
 

Gia conosciamo da molto tempo le richieste dei manovratori dell’Ilva riguardanti l’immunità penale, ovviamente a tutto discapito dei lavoratori e dei cittadini indifesi.
 

A livello europeo si parla di immunità nei confronti degli operatori del Mes in relazione al recupero delle somme prestate agli Stati economicamente in difficoltà.
 

Ieri abbiamo visto che, per il recupero dei crediti erariali, si prevede un pignoramento dei conti correnti con la possibilità che il fisco prelevi, senza alcun intervento della magistratura, le somme dovute dai cittadini debitori.
 

Oggi si apprende che il Consiglio europeo ha deciso, a favore delle banche, di adottare una procedura extragiudiziale per la vendita di beni reali pignorati.
 

Intanto nei confronti dei cittadini abbienti (Aspi-Atlantia-Benetton) ancora ci si attarda nella formulazione di una procedura che dovrebbe portare alla revoca delle concessioni autostradali.
 

Eppure non è dubbio che al riguardo è applicabile l’articolo 1453 del Codice civile, che prevede la risoluzione del contratto per inadempimento di una delle parti, oltre al risarcimento del danno.


È tanto difficile far valere questa norma nei confronti dei Benetton?
 

Quello che preoccupa, è che il pensiero neoliberista ha oltrepassato il segno. Mentre si proteggono ancora, in strani modi, la finanza e le multinazionali, si sottrae al cittadino comune quella, che secondo Piero Calamandrei, è la forza maggiore che questi possiede: ricorrere alla “coscienza del giudice”.
 

Togliere questa possibilità di difesa, dando luogo a immunità e procedure extragiudiziali è una gravissima violazione dei principi fondamentali della nostra Costituzione, e in particolare dell’articolo 27 e di tutte le norme che riguardano il titolo quarto della parte seconda dedicato alla magistratura.
 

Senza che il popolo se ne accorga, e mentre i mezzi di comunicazione sviano il pensiero di ognuno su cose diverse, procede senza sosta la corsa per sottoporre a schiavitù tutti i cittadini.
 

Questi devono rendersi conto di quanto sta avvenendo, unire le loro forze residue e combattere con un serio programma contro il sistema economico predatorio neoliberista, eradicando le sue radici che sembrano molto ramificate nell’intero sistema sociale.


*Professor Paolo Maddalena. Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale e Presidente dell’associazione “Attuare la Costituzione”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti