Paolo Maddalena: La politica governativa continua a seguire i canoni del neoliberismo

1723
Paolo Maddalena: La politica governativa continua a seguire i canoni del neoliberismo

 

di Paolo Maddalena

Mario Draghi, dopo le ovazioni ricevute da Confindustria, secondo quanto prescrive la tattica finora seguita dal pensiero neoliberista, ha dato esecuzione alla proposta di Confindustria di gestire un “patto sociale per l’Italia” incontrando per la prima volta i sindacati.

Si tratta di una attività volta a tener buone le masse, facendo intendere che il governo, che è chiaramente dalla parte delle grandi imprese, si preoccupa anche della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Infatti è stato questo l’unico argomento trattato, poiché si parlato di un maggior controllo sulle aziende per l’attuazione delle norme sulla sicurezza, ed è stata promessa da Draghi l’assunzione di 2000 ispettori del lavoro, nonché un provvedimento che autorizza le imprese a sospendere il lavoro per adeguarsi a dette norme.

Non si è parlato di salari, né di osservanza del contratto collettivo di lavoro. Dunque la libertà d’impresa continua ad affermarsi senza limiti. Sintomatico è il fatto che Altavilla, presidente di ITA, ha accelerato le assunzioni dal mercato dei dipendenti pubblici, vietando in modo eclatante le norme sul contratto collettivo di lavoro, nonché l’articolo 2112 del Codice civile, riformulato dalla legge 428 del 1990.

Inoltre la direzione di Gkn di Campi Bisenzio si è adeguata a quanto prescritto dalla sentenza del tribunale di Firenze e invitando i sindacati a un incontro, da tenere, non presso una sede istituzionale, bensì in Confindustria, dimostrando che detta impresa si ritiene al di sopra dell’ordinamento giuridico italiano e agisce solo secondo le direttive mercantili delle associazioni industriali. Insomma una beffa.

È necessario che il Popolo italiano si risvegli e che faccia valere, unito, il proprio diritto di resistenza contro le violazioni della Costituzione da parte delle grandi imprese che agiscono nel mercato, e in particolare faccia valere gli articoli 1, 2, 3, 4, 9, 11, 41, 42 e 43 della nostra Costituzione repubblicana e democratica.

*Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale e Presidente dell’associazione “Attuare la Costituzione”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti