"Pazienti Covid e terapie intensive". La risposta dell'ISS e un surreale attacco di Butac

8114
"Pazienti Covid e terapie intensive". La risposta dell'ISS e un surreale attacco di Butac

Pur avendo pubblicato quasi 800 articoli che smascherano fake news, avendo sempre corredato i miei articoli con link che rimandano a documentazioni “ufficiali”, non mi è capitato di essere attaccato da pur blasonati “debunkers di regime” che saranno pure in malafede, ma che non sono certo degli sprovveduti. Forse per questo gli unici attacchi che continuo a ricevere provengono dal sito Butac, già fatto chiudere dall’Autorità giudiziaria e, forse per questo, affidatosi  ad un fantomatico “problema nel cloud” pur di far sparire un loro articolo contro di me che denunciavo in un aggiornamento nel mio articolo

 

Ora Butac torna alla carica con un articolo che attacca quanto da me scritto (e documentato da una risposta dell’Ufficio Stampa dell’Istituto superiore della Sanità) e cioè che un numero imprecisato degli sbandierati “pazienti Covid non vaccinati e ricoverati in terapia intensiva” sono stati lì ricoverati per tutt’altre patologie o, addirittura, per traumi e che, essendo stati sottoposti a tampone risultato positivo, sono stati etichettati come “pazienti Covid”. Di cosa, invece, mi accusa Butac? Di non avere detto che “al momento (i non vaccinati) stanno comunque occupando tutti i posti delle terapie intensive.”

 

Una querela per diffamazione? Ma no. Ci penserà Butac a far sparire anche questo suo articolo.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti