Pepe Mujica: 'L'imperialismo non cambiera' mai. Siamo noi che dobbiamo cambiare'

7487
Pepe Mujica: 'L'imperialismo non cambiera' mai. Siamo noi che dobbiamo cambiare'



"L'imperialismo sarà sempre l'imperialismo, non cambierà mai. Chi deve cambiare siamo noi. Non dobbiamo aspettare che qualcuno ci regali la prosperità", ha dichiarato domenica José Pepe Mujica, ex Presidente dell'Uruguay.


Mujica, che apparteneva in gioventù all'organizzazione di guerriglia Montoneros, ha dichiarato che l'errore della sua generazione è stato quello di non aver capito in tempo che, se non si cambia la cultura e la mentalità di un popolo, non cambia nulla". Lo riporta il portale web Whack.


"Il vero cambiamento è il cambiamento culturale. E' più difficile di qualunque cambiamento materiale", ha dichiarato.


Dopo aver ricordato che l'Uruguay è oggi il paese più egualitario in America Latina, con solo il 5 per cento delle persone in povertà o miseria, Mujica ha dichiarato che lo scopo della sua attività politica è stata sempre quella di garantire una piu' equa distribuzione delle risorse e delle ricchezze. "Se questo fa di me un populista, chiamatemi populista. Se distribuire la ricchezza in molte mani è populismo, allora sono populista".


FONTE

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti