Per Cremlino sono da "Pulp Fiction" le congetture sul "nuovo scandalo della spia" degli Stati Uniti

Oleg Smolenkov, che diversi media descrivono come "spia americana", in precedenza ha lavorato nell'amministrazione del Cremlino, ma non apparteneva alla categoria degli alti funzionari.

3666
Per Cremlino sono da "Pulp Fiction" le congetture sul "nuovo scandalo della spia" degli Stati Uniti


Oleg Smolenkov, che i vari media descrivono come "spia americana", ha lavorato in passato nell'amministrazione del Cremlino, ma non ha ricoperto una posizione dirigenziale, ha dichiarato, oggi, il portavoce presidenziale russo Dmitri Peskov.
 
"In effetti, Smolenkov ha lavorato nell'amministrazione presidenziale, ma è stato licenziato diversi anni fa da un ordine interno e la sua posizione non apparteneva alla categoria degli alti funzionari", ha precisato Peskov.
 
"Tutti quei resoconti dei media statunitensi su chi ha licenziati chi con urgenza, su chi è stato salvato e altri, è - come capirete - roba " Pulp Fiction ", ha evidenziato il portavoce russo.
 
"Informatore sotto copertura"?
 
Ieri, la CNN, riferendosi alle sue fonti dell'amministrazione americana, ha riferito che l'intelligence del paese nordamericano nel quadro di un'operazione segreta nel 2017 ha riportato dalla Russia una "spia importante" vicino alle autorità russe.
 
Secondo questo media, la presunta spia era "uno degli informatori sotto copertura che ricopriva una posizione molto alta all'interno della leadership russa".
 
Successivamente, il canale statunitense NBC ha spiegato che questa "spia russa della CIA" vive attualmente vicino a Washington con il suo nome e con la protezione del governo degli Stati Uniti. La catena televisiva non ha rivelato l'identità di questa persona "per motivi di sicurezza".
 
In seguito, vari media hanno svelato che si trattava di Oleg Smolenkov, ilq uale avrebbe presumibilmente lavorato presso l'ambasciata russa negli Stati Uniti e nell'apparato del governo russo. Allo stesso tempo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto ai giornalisti di non sapere nulla di questa faccenda.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti