Pezeshkian: "Le dichiarazioni di Usa ed Europa erano false"

3882
Pezeshkian: "Le dichiarazioni di Usa ed Europa erano false"

 

"Le dichiarazioni dei leader degli Stati Uniti e dei paesi europei, che hanno promesso un cessate il fuoco in cambio della mancata risposta dell'Iran all'omicidio di Haniya, erano completamente false, e dare una possibilità a questi criminali non farà altro che incoraggiarli a commettere più crimini”, sono le parole che il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha pronunciato, ieri, in una riunione del suo governo.

L’uccisione del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah tra le diverse conseguenze che comporterà, con molta probabilità, avrà anche ripercussioni sulla ripresa dei colloqui sul nucleare iraniano che, da qualche settimana, erano stati rispolverati dalle diplomazie.

Non a caso, il presidente iraniano ha citato anche l’Unione europea con la quale si erano tentati degli approcci su eventuali nuovi round di negoziati sul nucleare.

L’Iran non si fiderà più dell’occidente? Stringerà legami più forti con Russia e Cina?

Il leader iraniano durante la riunione di Governo ha espresso le sue perplessità anche sull’utilità della sua partecipazione all’Assemblea generale dell’Onu, pur sottolineando che “gli incontri con altri capi e rappresentanti di Stato di altri paesi hanno consentito e fornito un’occasione d’oro per spiegare le posizioni del nostro paese, sviluppare maggiori interazioni”.

Naturalmente, l’Iran ha una posizione difficile sul fronte interno dove le sanzioni di Usa e Unione europea, comportano gravi sofferenze e malcontento per la popolazione, una leva usata appositamente per provocare disordini e caos nel paese persiano. 

Pezeshkian, comunque, ha ribadito che i combattenti libanesi così come i palestinesi non dovrebbero essere lasciati soli nella lotta contro le forze israeliane.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti