"Piango per l'umiliazione". La testimonianza di Hesin (88 anni) da Gaza

6309
"Piango per l'umiliazione". La testimonianza di Hesin (88 anni) da Gaza


"Piango per l'umiliazione". Hesin Alyan, 88 anni, è stata colpita da un pugno in faccia da un soldato dell'occupazione israeliana dopo essersi rifiutata di lasciare la sua casa nel quartiere Al-Zuhour di Rafah. "Anche se mi tagliate a pezzi, non me ne andrò", ha detto, rimanendo ferma nella casa che lei e la sua famiglia avevano costruito per 60 anni. Impiegando tutti i loro risparmi.

Con voce tremante, ha descritto il dolore di essere espulsi, umiliati e costretti a vedere tutto ciò che avevano costruito essere spazzato via dai missili dello sterminatore. Dopo settimane di assedio, è stata finalmente evacuata all'Ospedale Europeo di Khan Younis, grazie al coordinamento del Ministero della Sanità di Ramallah.

Vi preghiamo di ascoltare con molta attenzione la sua testimonianza (che abbiamo sottotitolato in italiano) e riflettere sulla nostra responsabilità morale nel farci governare da inetti e insulsi complici di questo scempio storico per l'umanità.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti