PNRR: con le 'riforme' dell'UE l'Italia perderà un ulteriore 0,1% del PIL

1084
PNRR: con le 'riforme' dell'UE l'Italia perderà un ulteriore 0,1% del PIL

-0,1%. È la “crescita” prevista per il PIL italiano tra il 2019 e il 2023¹.
La peggiore d’Europa.
Eccoli gli effetti del tanto celebrato Recovery Fund. Altro che pioggia di miliardi.
Non è un caso d’altronde che anche uno come Wofgang Munchau lo avesse definito “macroeconomicamente irrilevante”².
Irrilevante, però, non lo sarà politicamente.
Perché la vera dote del Recovery Fund non è il PNRR, ma il PNR.
Cioè il Piano Nazionale di Riforme.
Quelle che ci chiede l’Unione Europea, ovviamente.
Le solite riforme dal lato dell’offerta che porteranno disoccupazione, precariato, deflazione salariale e distruzione dello Stato sociale.
Aumento dell’età pensionabile e riduzione delle pensioni, tassazione su prima casa e risparmio (che colpirà soprattutto il ceto medio) e diminuzione della spesa pubblica (anche quella per il SSN, ovviamente).
D’altronde il Governo Draghi è nato proprio per questo.
Chi meglio di colui che firmò la lettera della BCE del 5 agosto 2011 in cui ci venivano imposte riforme lacrime e sangue poteva finire il lavoro di smantellamento dello Stato sociale?

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti