Pomigliano. Stellantis ignora le richieste operai: Slai Cobas proclama nuovo sciopero

1246
 Pomigliano. Stellantis ignora le richieste operai: Slai Cobas proclama nuovo sciopero

 

I cortei interni negli scioperi proclamati un mese fa da Fiom-Cgil e Slai Cobas contro le condizioni lavorative insostenibili e le precarie condizioni igieniche nello stabilimento Stellantis di Pomigliano, ex Fiat, laboratorio delle politiche liberiste di Sergo Marchionne che portarono allo Jobs act di Matteo Renzi, non devono far pensare che il percorso di lotta sia facile.

Al momento l’azienda non risponde alle istanze dei lavoratori. L’unica parola di Stellantis è recuperare la produzione del Tonale Alfa Romeo e della Fiat Panda, annunciando l’ennesimo sabato lavorativo.

Lo Slai Cobas, forte della spinta dei lavoratori, non demorde ed ha risposto all’azienda proclamando uno sciopero di 8 ore per sabato 10 giugno.

Nel loro comunicato, il sindacato di base lamenta la solita litania di richieste e promesse di lotta disattese dai sindacati che proseguono da anni e che si riscontrano nelle attuali consizioni precarie di lavoro, con scarsa igiene e ritmi di produzione insostenibili.

Per queste ragioni, nel proclamare lo sciopero lo Slai Cobas ricorda che “non sarà il continuo piegarsi dei lavoratori al richiesto sacrificio aziendale per raggiungere i propri profitti astronomici, né accettare l’elemosina aziendale della convocazione a straordinario al sabato. Lo Slai cobas continua a ritenere la mobilitazione dei lavoratori il principale strumento di tutela della loro condizione lavorativa e sociale.”

La strada è lunga e, come si diceva una volta, bisognerà resistere un solo minuto in più al padrone.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti