Presidente del Parlamento iraniano: "Gli Usa principale partner del massacro a Gaza"

1320
Presidente del Parlamento iraniano: "Gli Usa principale partner del massacro a Gaza"

 

Non si spengono le polemiche per il veto degli Stati Uniti d’America all’Onu sulla tregua umanitaria per fermare il massacro di Israele nelle Striscia di Gaza. Finora i civili uccisi negli attacchi israeliani nell’anclave sono quasi 18.000, i feriti poco meno di 50.000.

Per il Ministro degli Esteri iraniano Hosein Amir Abdolahinan “la continuazione dell’assassinio di migliaia di civili, soprattutto donne e bambini, a Gaza e in Cisgiordania, con l’evidente sostegno dato dagli Stati Uniti ponendo il veto alla risoluzione per fermare la guerra contro i civili palestinesi, ha dimostrato ancora una volta che la difesa dei diritti dell’umanità e delle donne da parte delle autorità americane non è altro che una menzogna.”

In merito, è intervenuto anche il Presidente del Parlamento iraniano Mohammad Baqer Qalibaf:  “Stiamo ancora testimoni di come il regime sionista continua a uccidere la gente innocente di Gaza e a distruggere le sue infrastrutture civili vitali con la piena cooperazione degli Stati Uniti come principale partner nel crimine.”

Ricordando la “testardaggine degli Stati Uniti” al Consiglio di Sicurezza, Qalibaf ha spiegato che i musulmani nel mondo si aspettano che i loro governi non consentano, nei consessi internazionali, al regime israeliano di continuare i suoi crimini genocidi.

Inoltre, ha sottolineato che il popolo di Gaza ha dimostrato di essere il “vero vincitore” dal 7 ottobre, data in cui i movimenti di resistenza palestinese hanno lanciato un’operazione a sorpresa nei territori occupati.

“Niente può cancellare la grande sconfitta e ripristinare la dignità perduta del regime di Tel Aviv”, ha concluso Qalibaf.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti