Presidente della Duma: L'USAID è una rete criminale che opera in oltre 100 paesi

2526
Presidente della Duma: L'USAID è una rete criminale che opera in oltre 100 paesi

 

"In linea con il suo statuto, USAID dovrebbe supportare l'economia, l'assistenza sanitaria e l'istruzione, oltre a offrire risposte umanitarie. Infatti, l'agenzia è diventata una rete criminale che opera in più di 100 paesi e controlla un budget annuale di 50-60 miliardi di dollari", il Presidente della Duma di Stato Vyacheslav Volodin ha così descritto l’agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, USAID.

Volodin ha aggiunto: "Oggi, la sede centrale dell'USAID a Washington è stata chiusa e l'USAID sta per essere smantellata. Ora è importante che i colpevoli dei suoi crimini siano puniti e che non si ripeta."

Inoltre, lo speaker del parlamento russo ha ricordato il ruolo dell'agenzia nella preparazione di colpi di stato in tutto il mondo e i suoi cosiddetti programmi di "promozione della democrazia" i quali hanno inflitto danni all’Ucraina, alla Georgia, alla Moldavia e all’Armenia.

Volodin ha evidenziato che nell’ultimo decennio, “USAID ha speso più di 2 miliardi di dollari per le ex repubbliche sovietiche, di cui "il 52% è stato assegnato all'Ucraina”.

Inoltre, l'USAID ha preso parte al finanziamento della ricerca sulle armi biologiche. Un'indagine parlamentare guidata dalla Duma sui progetti del Pentagono per l'istituzione e la gestione di laboratori biologici in Ucraina tre anni fa ha rivelato che "gli Stati Uniti e personalmente [l'ex presidente degli Stati Uniti Joe] Biden e suo figlio [Hunter] sono dietro ai progetti per sviluppare e distribuire armi di distruzione di massa a livello globale", ha denunciato Volodin, sottolineando che Vladimir Zelensky e Biden dell'Ucraina hanno trasformato cittadini ucraini in cavie.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti