Presidenziali Iran. Pezeshkian e Jalili al ballottaggio

2098
Presidenziali Iran. Pezeshkian e Jalili al ballottaggio

 

Per decidere il prossimo Presidente delle Repubblica islamica dell’'Iran sarà necessario il ballottaggio. Nella prima fase della votazione i candidati principali non hanno ottenuto una vittoria netta, ha annunciato Mohsen Eslami portavoce della commissione elettorale.

Eslami ha comunicato il risultato in una conferenza stampa trasmessa dalla televisione nazionale dopo il conteggio di quasi 25 milioni di voti.

Su 24,5 milioni di voti espressi, l'ex ministro della Sanità e alto funzionario legislativo Masoud Pezeshkian ha ricevuto 10,4 milioni di voti, mentre l'ex negoziatore sul nucleare e capo del massimo organo di sicurezza Saeed Jalili, 9,4 milioni.

Gli altri due candidati - lo speaker del parlamento Mohammad Baqer Qalibaf e l'ex ministro degli Interni Mostafa Pourmohammadi – hanno ottenuto, rispettivamente, 3,3 milioni e oltre 206.000 di voti.

Il ballottaggio è fissato per il prossimo 5 luglio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti