Presidenziali Libia. Accolto ricorso Saif Gheddafi

1290
Presidenziali Libia. Accolto ricorso Saif Gheddafi

 

La corte d'appello di Sabha ha accolto, ieri, il ricorso di Saif Al-Islam Gheddafi contro il rigetto della sua candidatura presidenziale da parte della Commissione delle elezioni presidenziali(HNEC), riammettendo il figlio di Muammar Gheddafi nella corsa alla presidenza della Libia per il prossimo  24 dicembre, salvo rinvii.

In vista della sentenza, decine di sostenitori di Saif Gheddafi si sono radunati fuori dal tribunale di Sabha. Dopo la sentenza, i sostenitori hanno celebrato la decisione che è stata vanificata nei giorni scorsi, si ipotizza, a causa del blocco delle strade verso il tribunale da parte delle forze pro-Haftar e delle minacce ai giudici.

Martedì scorso, il capo della sicurezza di Sabha, Mohammed Behser, ha accusato Haftar e suo figlio Saddam di aver ordinato alle loro forze di rovinare il processo elettorale, aggiungendo che il battaglione 115 sotto il comando di Mohammed El-Jarih, oltre alla brigata Tariq bin Ziyad, all'interno della zona militare sud avevano bloccato le strade per il tribunale di Sabha negli ultimi giorni.

L'incidente è stato condannato dal ministero della Giustizia, dal ministero dell'Interno, dalla commissione per gli affari interni della Camera dei rappresentanti, dall'UNSMIL e dall'ambasciata del Regno Unito in Libia.

 

Il sito Jamahiriya, vicino a Saif al-Islam, ha riportato quanto segue: "Il canale Jamahiriya si congratula con i libici per aver accolto l'appello presentato contro l'esclusione del dottor Saif al-Islam dalle elezioni e chiede di celebrare la vittoria della volontà popolare."

Il canale ha aggiunto che ci sono state ampie celebrazioni popolari e una grande accoglienza in tutte le città libiche accettando l'appello e il ritorno di Saif al-Islam alle elezioni.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti