Prof. Zangrillo: "Solo il 13% sono morti Covid. L'87% imputabili ad altre malattie"

10582
Prof. Zangrillo: "Solo il 13% sono morti Covid. L'87% imputabili ad altre malattie"

Dopo aver riconosciuto “l’eccesso di mortalità che nessuno può negare”, il primario del San Raffaele Zangrillo intervenuto alla trasmissione "Zona Bianca" fornisce i primi dati e le prime percentuali sulle morti Covid che danno un senso del fallimento della gestione della pandemia in Italia.  

"I dati sui morti Covid19 vanno sicuramente rivisti. Se, ad esempio, una persona ha un infarto e viene portata nel mio ospedale, se sfortunatamente muore ma era anche positiva al virus, viene catalogata come decesso covid. Questo le persone lo devono sapere", ha dichiarato.

“Lo dobbiamo avere tutti chiaro”, ribadisce il primario.

 

 

“Mi sono documentato con molta precisione. Devo sottolineare con forza che soprattutto nella terza ondata solo il 13% sono stati i decessi effettivi da Covid. L’87% dei decessi è imputabile ad altre patologie gravi e trascurate”, ha concluso.

Se queste dichiarazioni del dott. Zangrillo non produrranno una serie di querele e diffamazioni da parte di chi ha l’autorità nella gestione della pandemia in questo paese, avrete la dimostrazione di quello che alcuni, in particolare il prof. Giulio Tarro ha sostenuto dall’inizio dell’emergenza e che trovate in questo libro.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti